da dariomeringolo » 15/02/2019, 8:15
Secondo Voi tra il ricorso all'elevazione da 3 a 4/12 dell'anticipazione di tesoreria, con tutto ciò che ne comporta (interessi ulteriori su anticipazione, probabile non restituzione a fine anno dell'intera anticipazione, ecc...ecc...) ed il non ricorso all'ulteriore anticipazione con grave ritardo dei pagamenti ai fornitori, uno dei quali ha già chiesto la risoluzione del contratto in danno, qual è il male minore????? .. o meglio qual è la strada che arreca meno danni patrimoniali all'Ente????