AsproMonte ha scritto:Passati i 60 giorni per il ricorso l'accertamento diventa definitivo e titolo esecutivo a tutti gli effetti, sta poi all'ente che ha emesso l'avviso valutare eventualmente se effettivamente il contribuente avesse ragione nelle sue motivazioni ma diventa più una questione di opportunità
Perchè opportunità?
Non esiste il principio di correttezza e imparzialità dell’azione amministrativa?
Potrebbero esserci, in buona fede, tanti motivi per i quali il contribuente non è riuscito ad invocare l'autotutela nel tempo concesso per proporre il suo ricorso.
Neanche il Comune lo ha fatto di propria iniziativa.
E quindi, se il contribuente per primo sollecitasse l'annullamento 180 giorni dopo la notifica piuttosto che entro 60 l'accertamento sarebbe comunque ancora errato!
E ancora, per quali motivi l'Ufficio che deve curare la correttezza del proprio operato ed eventualmente correggere i prorpi errori non dovrebbe attivare, su invito del contribuente, la propria autotutela?
Ringrazio per l'attenzione e attendo ulteriori pareri, riferimenti o orientamenti legislativi.
