POSSIBILE RIDURRE ORARIO RETROATTIVAMENTE

POSSIBILE RIDURRE ORARIO RETROATTIVAMENTE

Messaggioda ELSE » 30/03/2019, 11:56

Situazione: Assunzione di un certo numero di lavoratori a tempo determinato part-time a 20 ore, dopo qualche tempo ci si rende conto che le risorse utilizzabili per questi contratti sono sufficienti a pagare meno ore tipo 17, è possibile ridurre le ore di contratto da 20 a 17 anche in modo retroattivo e quindi le ore in più prestate nei periodi precedenti utilizzarle come riposo compensativo?

Grazie a chi potrà darmi qualche indicazione
ELSE
 
Messaggi: 403
Iscritto il: 07/01/2015, 15:38

Re: POSSIBILE RIDURRE ORARIO RETROATTIVAMENTE

Messaggioda Sogni la notte » 30/03/2019, 12:53

Modificare in modo retroattivo "un certo numero" di contratti già firmati??? Si può provare a motivare un atto del genere con i vincoli finanziari, ma un eventuale ricorso lo si perde sicuramente con tanto di risarcimento dei danni!!!
Sogni la notte
 
Messaggi: 136
Iscritto il: 08/01/2015, 13:51

Re: POSSIBILE RIDURRE ORARIO RETROATTIVAMENTE

Messaggioda ELSE » 30/03/2019, 13:48

Si tratta appunto di vincoli finanziari che si consideravano rispettati perché altri enti si erano impegnati ad erogarci dei contributi e che ora pare non vogliono adempiere in pieno. Nell'eventualità che ciò potesse capitare nel contratto si era indicato che questo era pienamente valido solo se tutta una serie di condizioni si fossero verificate tra cui introito contributo a copertura della spesa.
Ora tutte le condizioni presupposte pare che non si verifichino e occorre definire la situazione tra cui, per rientrare nei vari limiti di spesa, equilibri ecc.ecc., ridurre le ore di contratto in modo da pareggiare spesa e contributo.
ELSE
 
Messaggi: 403
Iscritto il: 07/01/2015, 15:38

Re: POSSIBILE RIDURRE ORARIO RETROATTIVAMENTE

Messaggioda gsalurso » 02/04/2019, 17:08

ho molti dubbi che si possa ridurre unilateralmente l'orario di lavoro previsto nel contratto di assunzione.
Con il consenso dell'interessato è possibile ma è necessario un passaggio presso la DPL.
Ma ridurlo unilateralmente, e con effetto retroattivo, direi proprio di no.

Non so, inoltre, quale validità possano avere (in un conratto individuale di lavoro subordinato) clausole generiche del tipo "che questo era pienamente valido solo se tutta una serie di condizioni si fossero verificate" soprattutto se sopravvenute durante l'esecuzione del rapporto, considerando anche che il contratto di lavoro è considerato un contratto "tipico"
Legge di Good: "Se hai un problema che deve essere risolto da una burocrazia, ti conviene cambiare problema." ;)
Avatar utente
gsalurso
 
Messaggi: 735
Iscritto il: 27/01/2015, 13:26


Torna a Personale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ranger e 21 ospiti

Paolo Gros

Esperienza come funzionario di un ente comunale. Tra gli ideatori e gestori del blog “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Lucio Guerra

Responsabile Tributi e Informatica di una Unione di Comuni. Tra i gestori e moderatori del forum “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Marco Sigaudo

Opera nel settore della PA da oltre 15 anni, l’esperienza acquisita è confluita all’interno di Studio Sigaudo s.r.l., società che offre servizi ad ampio spettro all’Ente.