Matteo ha scritto:Credo che tecnicamente la laurea sia sempre stata richiesta per il livello D.
Semplicemente fino alla riforma brunetta si tollerava che gli enti derogassero al titolo di studi inserendo come alternativa, per gli interni solitamente, degli specifici requisiti di servizio (ad es: almeno 10 anni di servizio nella mansione di istruttore amministrativo all'ufficio ragioneria).
ragioniere e tecnico sapevo che potevano essere iscritti agli albi e bypassavano la laurea.
Ma vigile?
(PS. ce l'ho con un vigile diventato comandante che mi sta massacrando di multe)
