fcde e rendiconto

fcde e rendiconto

Messaggioda angelo sessa » 22/04/2019, 12:30

Nella determinazione del Fcde per il consuntivo 2018, applicando il criterio della media semplice periodo 2013/2017, risulta un accantonamento al rendiconto di un importo inferiore al FCDE determinato per il 2017, ossia 3.800.000 per il 2018, mentre il fcde 2017 era di .4.400.000.
E' corretto confermare l'accantonam. al rendiconto 2018 di un importo del fcde pari a quello del 2017 anche se applicando il metodo media semplice tale fondo sarebbe inferiore?
Se tale operazione è motivata con un atteggiamento più prudenziale il maggiore accantonamento del FCDE nel rendiconto 2018?
Di fatti non si applicherebbe né il criterio della media semplice ( importo più basso del FCDE) né il metodo semplificato perché non si sommerebbe al fcde 2017 la quota di FCDE stanziata nel bilancio 2018.
Che ne pensate?
Grazie per ogni suggerimento.
angelo sessa
 
Messaggi: 644
Iscritto il: 06/01/2015, 21:12

Re: fcde e rendiconto

Messaggioda AsproMonte » 24/04/2019, 9:13

Perché vuoi accantonare di più se dal conteggio emerge un importo inferiore rispetto a quello dell'anno precedente? E' fisiologico che il FCDE da un anno all'altro possa variare sia in aumento sia in riduzione ;)
Dove finisce la logica inizia la ferrovia (e la contabilità armonizzata)!
Avatar utente
AsproMonte
 
Messaggi: 1770
Iscritto il: 16/02/2018, 17:02


Torna a Finanziario

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 29 ospiti

Paolo Gros

Esperienza come funzionario di un ente comunale. Tra gli ideatori e gestori del blog “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Lucio Guerra

Responsabile Tributi e Informatica di una Unione di Comuni. Tra i gestori e moderatori del forum “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Marco Sigaudo

Opera nel settore della PA da oltre 15 anni, l’esperienza acquisita è confluita all’interno di Studio Sigaudo s.r.l., società che offre servizi ad ampio spettro all’Ente.