IRPEF E IRAP SU RIMBORSI FORFETARI SINDACO E GIUNTA

IRPEF E IRAP SU RIMBORSI FORFETARI SINDACO E GIUNTA

Messaggioda MARIO58 » 26/04/2019, 8:53

In Sardegna, sono stati istituiti dei rimborsi forfetari in favore di Sindaco e Giunta Comunale, (art. 73 della legge regionale 2/2016 attuata con regolamento pubblicato su BURAS Regione Sardegna del 14.2.2019). Trattandosi di rimborsi forfetari commisurati ad una percentuale delle indennità cariche elettive di cui all'art. 82 del TUEL , non è chiaro se tali rimborsi sono da assoggettare a IRPEF e IRAP. L'art. 52 del TUIR 917/1986 alla lettera B stabilisce una esenzione da IRPEF per i rimborsi spese in favore di titolarI cariche elettive.... ma qui si tratta di rimborsi forfetari e non di rimborsi spese come possono essere i rimborsi per missioni di cui all'art.84 del TUEL 267. Come operare??
MARIO58
 
Messaggi: 89
Iscritto il: 05/01/2015, 12:52

Re: IRPEF E IRAP SU RIMBORSI FORFETARI SINDACO E GIUNTA

Messaggioda Comunalo » 26/04/2019, 11:13

Potrebbe chiarire meglio cosa si intende per "rimborso forfettario"? Perché personalmente l'ho sempre considerato un ossimoro.

Comunque sia, al di là delle considerazioni personali, se si tratta di una somma che viene assegnata a prescindere dal sostenimento di una spesa di trasferta o missione da parte dell'Amministratore, non saprei quali argomenti utilizzare per giustificare una sua esenzione ai fini Irpef.

Comunalo
******
Comunalo
Comunalo
 
Messaggi: 202
Iscritto il: 29/11/2015, 21:47

Re: IRPEF E IRAP SU RIMBORSI FORFETARI SINDACO E GIUNTA

Messaggioda MARIO58 » 26/04/2019, 11:53

Somma assegnata assolutamente a prescindere dal sostenimento delle spese. Genericamente le disposizioni REGIONALI menzionano oneri connessi alle funzioni elettive sulla base di stime per dimensione demografica del comune, spese di assicurazione su rischi espletamento mandato e per la partecipazione del Comune all'esercizio delle funzioni a livello sovracomunale. E il rimborso forfetario equivale per il sindaco al 50% dell'indennità di sindaco prevista Dal TUEL 267 e per i componenti della giunta equivale ad una somma che complessivamente non può superare quella del sindaco. I rimborsi forfetari dovranno essere erogati mensilmente e nessuna pezza giustificativa è prevista.
MARIO58
 
Messaggi: 89
Iscritto il: 05/01/2015, 12:52

Re: IRPEF E IRAP SU RIMBORSI FORFETARI SINDACO E GIUNTA

Messaggioda Comunalo » 26/04/2019, 13:28

Certo che con questi presupposti ci vuole del coraggio per chiamarlo "rimborso" :D

Una curiosità: se poi vanno effettivamente in trasferta, viene corrisposto loro anche un rimborso effettivo (a piè di lista) o almeno è assorbito da questa erogazione?

Comunque io non vedo motivi per non assoggettarla a imposizione fiscale.

Se però avete dei dubbi (o pensate che gli interessati possano contestarne la tassazione), potreste presentare un interpello all'Agenzia delle Entrate.

Comunalo
******
Comunalo
Comunalo
 
Messaggi: 202
Iscritto il: 29/11/2015, 21:47

Re: IRPEF E IRAP SU RIMBORSI FORFETARI SINDACO E GIUNTA

Messaggioda MARIO58 » 26/04/2019, 13:38

Per quanto riguarda la curiosita' rispondo che rimangono vigenti anche tutti i rimborsi spese per missioni di cui all'art. 84 del TUEL .
Personalmente penso che siano da assoggettare a IRAP e IRPEF in quanto si tratta di somme appunto forfetarie mensili... erogate a prescindere dal sostenimento o meno.
MARIO58
 
Messaggi: 89
Iscritto il: 05/01/2015, 12:52

Re: IRPEF E IRAP SU RIMBORSI FORFETARI SINDACO E GIUNTA

Messaggioda MARIO58 » 26/04/2019, 13:44

c'è qualche comune però che non stà applicando ne IRPEF ne IRAP
MARIO58
 
Messaggi: 89
Iscritto il: 05/01/2015, 12:52

Re: IRPEF E IRAP SU RIMBORSI FORFETARI SINDACO E GIUNTA

Messaggioda Robertsardinia » 29/04/2019, 20:26

Sono un rimborso forfettario per far fronte alle spese di mandato. Interpretando letteralmente non sono soggetti e trattenute.
Se lo avessero chiamato indennità.... è fatto con ragione credo.
Comunque, essendo finanziato dal fondo unico, che non credo aumenti a seguito di tale norma, è difficile avere margini, almeno nel mio Comune.

Ecco la norma che consiglia di risparmiare sulle funzioni amministrative per pagare gli amministratori:
Art. 73
Oneri connessi all'esercizio delle funzioni elettive – Regolamento
1. Con regolamento regionale adottato ai sensi dell'articolo 27 dello Statuto speciale su iniziativa della Giunta regionale, sono definite le misure ammesse per l'attuazione dell'articolo 1, comma 6; il Consiglio regionale acquisisce il parere del Consiglio delle autonomie locali analogamente a quanto previsto per i progetti di legge regionale dalla legge regionale n. 1 del 2005.
2. Il regolamento stabilisce limiti e modalità delle misure a favore degli eletti e criteri per la loro erogazione in base alla effettività e ragionevolezza delle spese, alla partecipazione alle attività collegiali e ai tetti massimi ammissibili. Gli enti locali fanno fronte alle relative spese a valere sui trasferimenti ad essi destinati sul fondo unico regionale, compensandole con risparmi nell'esercizio delle funzioni.
3. In sede di prima applicazione il regolamento disciplina il periodo successivo alla data di approvazione della presente legge.
Robertsardinia
 
Messaggi: 423
Iscritto il: 11/01/2018, 14:04

Re: IRPEF E IRAP SU RIMBORSI FORFETARI SINDACO E GIUNTA

Messaggioda Comunalo » 30/04/2019, 16:03

MARIO58 ha scritto:c'è qualche comune però che non stà applicando ne IRPEF ne IRAP


Non mi sorprende, ma continuo a pensare che se dovessi pagare io un emolumento del genere, lo assoggetterei a tassazione senza ombra di dubbio.

Poi ciascuno fa come ritiene; assumendosene le relative responsabilità, naturalmente ;)
******
Comunalo
Comunalo
 
Messaggi: 202
Iscritto il: 29/11/2015, 21:47

Re: IRPEF E IRAP SU RIMBORSI FORFETARI SINDACO E GIUNTA

Messaggioda Comunalo » 30/04/2019, 16:50

Robertsardinia ha scritto:Sono un rimborso forfettario per far fronte alle spese di mandato. Interpretando letteralmente non sono soggetti e trattenute.
Se lo avessero chiamato indennità.... è fatto con ragione credo.
Comunque, essendo finanziato dal fondo unico, che non credo aumenti a seguito di tale norma, è difficile avere margini, almeno nel mio Comune.

Ecco la norma che consiglia di risparmiare sulle funzioni amministrative per pagare gli amministratori:
Art. 73
Oneri connessi all'esercizio delle funzioni elettive – Regolamento
1. Con regolamento regionale adottato ai sensi dell'articolo 27 dello Statuto speciale su iniziativa della Giunta regionale, sono definite le misure ammesse per l'attuazione dell'articolo 1, comma 6; il Consiglio regionale acquisisce il parere del Consiglio delle autonomie locali analogamente a quanto previsto per i progetti di legge regionale dalla legge regionale n. 1 del 2005.
2. Il regolamento stabilisce limiti e modalità delle misure a favore degli eletti e criteri per la loro erogazione in base alla effettività e ragionevolezza delle spese, alla partecipazione alle attività collegiali e ai tetti massimi ammissibili. Gli enti locali fanno fronte alle relative spese a valere sui trasferimenti ad essi destinati sul fondo unico regionale, compensandole con risparmi nell'esercizio delle funzioni.
3. In sede di prima applicazione il regolamento disciplina il periodo successivo alla data di approvazione della presente legge.


Non comprendo il suo riferimento all'interpretazione letterale (di cosa, esattamente? Della definizione di questa voce retributiva?).

Per stabilire se un compenso sia assoggettabile o meno a tassazione, il testo di riferimento è il TUIR.
******
Comunalo
Comunalo
 
Messaggi: 202
Iscritto il: 29/11/2015, 21:47

Re: IRPEF E IRAP SU RIMBORSI FORFETARI SINDACO E GIUNTA

Messaggioda Robertsardinia » 30/04/2019, 20:35

Interpretazione letterale nel senso che leggendo la norma il legislatore dice "rimborso" e non emolumento, indennità, stipendio etc...
Un rimborso spese non è soggetto a tassazione.
Robertsardinia
 
Messaggi: 423
Iscritto il: 11/01/2018, 14:04

Prossimo

Torna a Finanziario

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 33 ospiti

Paolo Gros

Esperienza come funzionario di un ente comunale. Tra gli ideatori e gestori del blog “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Lucio Guerra

Responsabile Tributi e Informatica di una Unione di Comuni. Tra i gestori e moderatori del forum “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Marco Sigaudo

Opera nel settore della PA da oltre 15 anni, l’esperienza acquisita è confluita all’interno di Studio Sigaudo s.r.l., società che offre servizi ad ampio spettro all’Ente.