spese di rappresentanza imoegnate o pagate?

spese di rappresentanza imoegnate o pagate?

Messaggioda ginevra » 06/05/2019, 13:25

Salve ai fini della compilazione del prospetto sulle spese di rappresentanza da allegare al rendiconto, l'articolo 16, comma 26, del decreto legge 13 agosto 2011, n. 138 parla di spese "sostenute", ora per sostenute si debba intendere quelle impegnate o quelle pagate?
Grazie e scusate la domanda che può sembrare banale
ginevra
 
Messaggi: 91
Iscritto il: 08/03/2015, 23:03

Re: spese di rappresentanza imoegnate o pagate?

Messaggioda SOLVECOAGULA » 06/05/2019, 15:02

Giuro che non so la risposta concreta, ma dopve non ulteriormente specificato ho interpretato il consuintivo sempre ruotante intorno agli accertamenti e impegni ove non diversamente specificato, perchè il nostro bilancio è di competenza.

Se il prospetto è ancora liberamente compilabile, io invierei entrambi i dati, ovvero impegnato e, separatamente ed esplicitamente, il pagato. Se il pagato deriva da esercizi di provenienza diversi, specificare l'EPF.

Che vadano poi loro a prendersi quello che più gli serve.
SOLVECOAGULA
 
Messaggi: 520
Iscritto il: 11/02/2016, 12:17

Re: spese di rappresentanza imoegnate o pagate?

Messaggioda mcmurtry » 06/05/2019, 16:28

ginevra ha scritto:Salve ai fini della compilazione del prospetto sulle spese di rappresentanza da allegare al rendiconto, l'articolo 16, comma 26, del decreto legge 13 agosto 2011, n. 138 parla di spese "sostenute", ora per sostenute si debba intendere quelle impegnate o quelle pagate?
Grazie e scusate la domanda che può sembrare banale


A mio avviso impegnate
mcmurtry
 
Messaggi: 997
Iscritto il: 07/01/2015, 13:23

Re: spese di rappresentanza imoegnate o pagate?

Messaggioda RMonti » 09/05/2019, 12:01

mcmurtry ha scritto:
ginevra ha scritto:Salve ai fini della compilazione del prospetto sulle spese di rappresentanza da allegare al rendiconto, l'articolo 16, comma 26, del decreto legge 13 agosto 2011, n. 138 parla di spese "sostenute", ora per sostenute si debba intendere quelle impegnate o quelle pagate?
Grazie e scusate la domanda che può sembrare banale


A mio avviso impegnate

Concordo per l'impegnato.
RMonti
 
Messaggi: 573
Iscritto il: 09/01/2015, 17:35


Torna a Finanziario

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 31 ospiti

Paolo Gros

Esperienza come funzionario di un ente comunale. Tra gli ideatori e gestori del blog “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Lucio Guerra

Responsabile Tributi e Informatica di una Unione di Comuni. Tra i gestori e moderatori del forum “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Marco Sigaudo

Opera nel settore della PA da oltre 15 anni, l’esperienza acquisita è confluita all’interno di Studio Sigaudo s.r.l., società che offre servizi ad ampio spettro all’Ente.

cron