Fcde bilancio 2019/2021

Fcde bilancio 2019/2021

Messaggioda gi.gi81 » 02/08/2019, 11:32

Buongiorno,
Per il calcolo del FCDE del bilancio di previsione 2019/2021, in assenza di consuntivo 2018 approvato, quale quinquennio precedente utilizzate?:
- 2013, 2014, 2015, 2016, 2017
oppure
- 2014, 2015, 2016, 2017, 2018?

e nel primo caso di devono considerare anche le riscossioni in conto residui per l’anno 2013?
gi.gi81
 
Messaggi: 122
Iscritto il: 22/11/2015, 0:50

Re: Fcde bilancio 2019/2021

Messaggioda RMonti » 03/08/2019, 19:10

Partendo dal presupposto che, per principio, il bilancio 2019/2021 si sarebbe dovuto approvare entro il 31/12/2018 il riferimento all'ultimo anno da considerare direi che deve essere il 2017.

Le riscossioni in c/residui anche per il 2014 (ultimo anno prima dell'armonizzazione).
RMonti
 
Messaggi: 573
Iscritto il: 09/01/2015, 17:35

Re: Fcde bilancio 2019/2021

Messaggioda gi.gi81 » 07/08/2019, 8:43

Grazie mille. Gentilissimo
gi.gi81
 
Messaggi: 122
Iscritto il: 22/11/2015, 0:50


Torna a Finanziario

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 33 ospiti

Paolo Gros

Esperienza come funzionario di un ente comunale. Tra gli ideatori e gestori del blog “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Lucio Guerra

Responsabile Tributi e Informatica di una Unione di Comuni. Tra i gestori e moderatori del forum “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Marco Sigaudo

Opera nel settore della PA da oltre 15 anni, l’esperienza acquisita è confluita all’interno di Studio Sigaudo s.r.l., società che offre servizi ad ampio spettro all’Ente.