Bruce ha scritto:Ogni anno il comune approva il Peg alla fine dell'anno, dopo,ovviamente, svariati mesi dall'approvazione del bilancio di previsione. Le determine di impegno delle P.O., nel periodo in cui non si è ancora approvato il Peg, riportano i riferimenti a dei capitoli che sono "solo" nel computer dell'ufficio ragioneria.
Si chiede:
A) Le determine di impegno, per il carattere autorizzatorio del PEG, sono legittime?
B) nelle more dall'approvazione del bilancio di previsione va fatto un peg provvisorio (come credo)?
C) mi sono perso qualcosa?
B) sicuramente si
A) e C) bella e assai consueta domanda... ho lo stesso problema che mi sono solo posto e non risolto.
Alcune considerazioni, sicuramente non risolutive del problema, ma secondo me importanti.
Bilancio provvisorio - Peg provvisorio. Io ritengo che essendo il PEG provvisorio pure lui triennale, ce l'hai già ed è il secondo anno del PEG approvato nell'anno precedente. Non ho una scienza a tal proposito, ma ritengo corretta questa idea, forse anche la legge lo dice, sarò franco, mi sfugge.
Bilancio approvato e mancata approvazione del nuovo PEG: a mio avviso nel frattempo si dovrebbe continuare a assumere determinazioni col PEG provvisorio... appunto perchè non c'è un PEG nuovo finchè appunto non è adottato.
Ma i Responsabili, si sa, adottano determinazioni lo stesso.
Che destino ha il visto contabile su una determinazione eventualmente su un impegno di 1200 su un capitolo che nel PEG provvisorio ha capienza 1000 e nel PEG successivo, ma non ancora approvato, ha capienza 1200 (e quindi esiste solo nel programma contabile)?
A mio avviso la copertura ci sta, il Consiglio ha autorizzato la spesa, seppur a livello di insiemi più macro rispetto ai capitoli.
Mi spiego: il problema è che quello posto non è un problema contabile, nè economico finanziario, almeno non in linea di principio.
E' secondo me il Responsabile del Servizio - eventualmente - a eccedere nel potere di superare la volontà della Giunta che nella propria inerzia non ha ancora approvato il PEG.
E' abbastanza complesso come problema, ma se posso essere tagliente: è un problema di vertice. Lo so benissimo che il PEG lo materializziamo noi contabili e prepariamo l'allegato, spesso in totale assenza di un'iniziativa dell'Amministrazione, ma questo non ci faccia confondere le acque che sia una responsabilità nostra.
Il vertice - Giunta e per le proprie competenze il Segretario - sono la compagine chiamata ad assegnare le risorse e consegnare gli obiettivi.
Pertanto una determinazione con Bilancio approvato e non tradotto ancora in PEG è un problema politico della Giunta e tecnico del Segretario.
Il Responsabile del Servizio Finanziario vada da lui e lo informi. Che non è stata ancora espressa nessuna volontà di assegnazione di risorse e obiettivi che traducano gli indirizzi del Consiglio in obiettivi gestionalie pertanto la gestione è orfana e non ha un atto soprastante necessario a legittimarla.
E che i problemi contabili a valle sono solo conseguenti a questo, e in linea di principio NON E' un problema nè contabile nè finanziario, ma potrebbe tradursi ANCHE in questo.
Comunque, eventualmente per l'indietro e per tutte quelle determinazioni scoperte da PEG, sarebbe da trovare un escamotage amministrativo all'indietro fra tempo del Bilancio e tempo del Peg per tutte quelle determinazioni non coperte da un PEG valido a monte. Una convalida o qualcosa del genere.