Contratto di comodato e separazione

Contratto di comodato e separazione

Messaggioda blulory » 11/09/2019, 17:01

Buonasera,
non riesco a capire come comportarmi in questo caso:
- contratto di comodato d'uso da parte del padre a suo figlio
- il figlio risiede nell'immobile con la famiglia
ora il figlio si separa e nella casa risiedono la moglie e la figlia.
Il contratto di comodato può continuare e quindi il proprietario può usufruire dell'agevolazione ai fini Imu oppure verserà di nuovo l'imposta piena?
Spero di non aver fatto troppa confusione, buona serata.
Lory
blulory
 
Messaggi: 22
Iscritto il: 07/01/2015, 18:16

Re: Contratto di comodato e separazione

Messaggioda lucio guerra » 12/09/2019, 13:28

non è più possibile riconoscere l'agevolazione in quanto non sono più rispettati i requisiti di legge

....nel caso, il parente in linea retta entro il primo grado (figlio) non utilizza più l'immobile come abitazione principale
lucio guerra
Moderatore Forum Tutto PA
lucioguerrainfo@gmail.com
Avatar utente
lucio guerra
 
Messaggi: 6810
Iscritto il: 31/12/2014, 12:52
Località: Fratte Rosa

Re: Contratto di comodato e separazione

Messaggioda blulory » 12/09/2019, 13:45

Era anche la mia opinione, grazie mille per la risposta.
Buona giornata
Lory
blulory
 
Messaggi: 22
Iscritto il: 07/01/2015, 18:16


Torna a Tributi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 25 ospiti

Paolo Gros

Esperienza come funzionario di un ente comunale. Tra gli ideatori e gestori del blog “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Lucio Guerra

Responsabile Tributi e Informatica di una Unione di Comuni. Tra i gestori e moderatori del forum “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Marco Sigaudo

Opera nel settore della PA da oltre 15 anni, l’esperienza acquisita è confluita all’interno di Studio Sigaudo s.r.l., società che offre servizi ad ampio spettro all’Ente.