celine77 ha scritto:Riconoscerlo ora come dfb ed imputarlo al titolo I non mi sembrava la procedura corretta in considerazione della tipologia di spesa..... se venisse applicata la procedura di cui al punto 6.3. del principio contabile applicato 4/2? cosa ne pensate?
Sono anch'io del parere che non si possa riconoscere come debito fuori bilancio in quanto non rientra in alcuna delle casistiche dell'articolo 194.
Sono anche del parere che non è "praticabile" nemmeno la procedura di cui al punto 6.3 del principio contabile.
Presumo ti riferisca a questa:
Nel caso in cui non sia stato seguito tale principio, e alla fine di ciascun esercizio, risultino pagamenti effettuati dal tesoriere nel corso dell’anno per azioni esecutive, non regolarizzati, in quanto nel bilancio non sono previsti i relativi stanziamenti e impegni, è necessario, nell’ambito delle operazioni di elaborazione del rendiconto, registrare l’impegno ed emettere il relativo mandato a regolarizzazione del sospeso, anche in assenza del relativo stanziamento. In tal modo, nel conto del bilancio, si rende evidente che la spesa è stata effettuata senza la necessaria autorizzazione.
Contestualmente all’approvazione del rendiconto, si chiede al Consiglio il riconoscimento del relativo debito fuori bilancio segnalando l’effetto che esso produce sul risultato di amministrazione dell’esercizio e le motivazioni che non hanno consentito la necessaria variazione di bilancio.Personalmente finanzierei i "20" non impegnati nel 2016 nel 2019 (al titolo 5), magari utilizzando l'avanzo libero se disponibile oppure reperendo le risorse in parte corrente.
Per tale operazione farei una specifica deliberazione di Consiglio Comunale di variazione al bilancio nella quale dare giustificazione del perché, nel 2019, si viene a creare una situazione contabile "anomala" tra titolo VI dell'entrata e titolo V della spesa,
Poi "chiuderei" il cerchio ripotando la situazione contabile di cui sopra dapprima nella relazione della Giunta Comunale al rendiconto 2019 e, poi, con uno specifico punto nel dispositivo della deliberazione del Consiglio Comunale che approva il rendiconto.
Più "trasparenza" di così ...