da Rusciano Luciano » 29/10/2019, 11:24
Salve.Avrei urgentemente bisogno del Vs parere. Un avvocato deve avere delle somme dall'ente per più sentenze. Per ognuna di queste sentenze ha emesso una specifica fattura.Ogni fattura è di importo inferiore a 5.000 euro. Sommando tutte le fatture si superano i 5.000 euro. E' stata perciò fatta un'unica determina di liquidazione per tutte le fatture e di conseguenza noi della ragioneria, prima di pagare, abbiamo fatto la verifica equitalia. Tale verifica ha dato esito positivo, nel senso che è emersa un'inadempienza e quindi abbiamo sospeso il pagamento in attesa di capirne l'entità. Domanda: visto che l'avvocato ha presentato le singole fatture in sequenza, nel senso che hanno la stessa data di emissione, visto che le fatture sono arrivate all ente lo stesso giorno pur riferendosi a sentenze diverse, pensate che l'ente abbia agito correttamente nell'accorpare le singole fatture in un unico atto di liquidazione da cui poi è scaturita la verifica ex equitalia, oppure l'ente avrebbe dovuto procedere con singole determine di liquidazione che essendo ciascuna inferiore a 5.000 euro non avrebbero comportato l'obbligo della verifica?grazie