mutuo economia

mutuo economia

Messaggioda mannie » 23/10/2019, 12:36

questo ente in fase di riaccertamento dei residui ha eliminato sia in entrata che uscita un'economia per stato finale dei lavori
non ha comunicato alla cassa depositi e prestiti a suo tempo questa riduzione
come si sarebbe dovuto procedere a suo tempo ed ora come rimediare
grazie :oops:
mannie
 
Messaggi: 1179
Iscritto il: 08/01/2015, 16:19

Re: mutuo economia

Messaggioda CRISU » 25/10/2019, 16:00

La cdp ha mandato al mio Ente, ma non credo solo al mio, una comunicazione datata 22 ottobre 2019, ad oggetto "valorizzazione della gestione dei residui...."
individuando o la possibilità di diverso utilizzo per gli importi per i quali non si è richiesta l'erogazione, oppure l'erogazione a saldo dichiarando che il residuo è dovuto ad una economia di spesa...
credo che poi la somma possa essere destinata a qualsiasi investimento....
ovviamente con i limiti per il pareggio di bilancio, ..
CRISU
 
Messaggi: 154
Iscritto il: 07/01/2015, 18:32

Re: mutuo economia

Messaggioda Robertsardinia » 29/10/2019, 23:33

Salve,
non trovo sul sito della CDP come are per richiedere i residui.
Robertsardinia
 
Messaggi: 423
Iscritto il: 11/01/2018, 14:04

Re: mutuo economia

Messaggioda Mimì » 30/10/2019, 9:18

Devi autenticarti ed entrare nel 'Portale finanziamenti', poi entri nella sezione 'Finanziamenti con residuo da erogare'.
Devi cliccare sul triangolo a sinistra, all'inizio della frase e ne vedrai l'elenco.
Mimì
 
Messaggi: 84
Iscritto il: 09/01/2015, 14:57

Re: mutuo economia

Messaggioda salvino » 30/10/2019, 9:26

mannie ha scritto:questo ente in fase di riaccertamento dei residui ha eliminato sia in entrata che uscita un'economia per stato finale dei lavori
non ha comunicato alla cassa depositi e prestiti a suo tempo questa riduzione
come si sarebbe dovuto procedere a suo tempo ed ora come rimediare
grazie :oops:

Posto che l'estinzione anticipata ha comunque un costo (credo) valuta l'idea di un diverso utilizzo/devoluzione. L'unica leggerezza che hai fatto è di eliminare il residuo attivo (in modo tale da vincolare l'avanzo per l'importo del residuo passivo correttamente eliminato). Qnd prendi la decisione su cosa fare con cassa dd.pp. agisci di conseguenza. Se riduci indebitamento sul bilancio non devi fare niente. Se decidi per diverso utilizzo iscrivi le somme in entrate ed in uscita. Dubbi ho circa il capitolo di entrata, se iscrivi come mutuo sembrerebbe un aumento di indebitamento che in realtà non c'è. A questo punto faccio esprimere qualcuno più bravo :roll:
Se una scrivania in disordine è segno di una mente disordinata, di cosa sarà segno allora una scrivania vuota?
(Albert Einstein)
salvino
 
Messaggi: 561
Iscritto il: 08/01/2015, 9:12


Torna a Finanziario

Chi c’è in linea

Visitano il forum: decima e 48 ospiti

Paolo Gros

Esperienza come funzionario di un ente comunale. Tra gli ideatori e gestori del blog “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Lucio Guerra

Responsabile Tributi e Informatica di una Unione di Comuni. Tra i gestori e moderatori del forum “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Marco Sigaudo

Opera nel settore della PA da oltre 15 anni, l’esperienza acquisita è confluita all’interno di Studio Sigaudo s.r.l., società che offre servizi ad ampio spettro all’Ente.