PROTESTA

PROTESTA

Messaggioda leo_masca » 30/10/2019, 10:58

Buongiorno a tutti. Non so se avete letto l'art 4 dl 124/2019, (già in vigore)...
E' la classica goccia che fa traboccare il vaso! Credo sia ora che TUTTI i responsabili finanziari d'Italia si muovano per risolvere una situazione diventata insostenibile, in particolare negli ultimi 5 anni. Non so voi ma qui con le risorse a disposizione non ce la facciamo proprio più. E' ora di finirla di fare un mare di adempimenti INUTILI e lavorare per conto di uno Stato che non fa, COLPEVOLMENTE, il suo lavoro! Non parliamo poi della contabilità armonizzata, un vero e proprio ABORTO che ci obbliga ad un sacco di lavoro in più, molto più complesso di prima e con molte più possibilità di errore. Pensavo di inviare una lettera agli organismi rappresentativi (ANCI ANUTEL ARDEL ecc) ma secondo me non otterremo nulla. L'unica è quella di NON eseguire più tutta una serie di adempimenti, TUTTI insieme CONTEMPORANEAMENTE, scrivendo prima ai Sindaci e al governo spiegando le nostre ragioni.
Vi chiedo gentilmente di dirmi cosa ne pensate o di proporre altre idee per cambiare questo stato di cose ormai insostenibile. Chiedo scusa se sto utilizzando questo forum in modo "improprio" ma essendo molto seguito l'ho ritenuto il modo più veloce per raggiungere più colleghi possibile.
Grazie a tutti per l'attenzione.
leo_masca
 
Messaggi: 16
Iscritto il: 14/11/2018, 13:31

Re: PROTESTA

Messaggioda ROMEO14 » 30/10/2019, 11:47

C'abbiamo già provato, troppi colleghi latitanti.
Le varie Associazione di categoria servono solo per spillare soldi di iscrizione ma contano poi come il due di picche ( e poi comunque non fanno nulla).
Siamo poco e per niente sindacalizzati.
Fantozzi insegna.
ROMEO14
 
Messaggi: 1113
Iscritto il: 20/08/2017, 14:28

Re: PROTESTA

Messaggioda ullifa » 30/10/2019, 12:07

Norma scritta a caso...se una ditta lavora per più comuni??


detto questo confermo, io c'ero, la precedente petizione è naufragata in malo modo con "disappunto" degli organizzatori che dopo tale iniziativa, giustamente, hanno cambiato passo..
ullifa
 
Messaggi: 2503
Iscritto il: 12/01/2015, 14:15

Re: PROTESTA

Messaggioda trombetta » 02/11/2019, 12:35

L'unica salvezza, all'ennesimo ABOMINIO, potrebbe essere il comma 12, dell'art. 4, in argomento ".....12. Le imprese appaltatrici, affidatarie e subappaltatrici possono eseguire direttamente il versamento delle ritenute secondo le procedure previste dagli articoli 17 e 18 comunicando al committente tale opzione entro la data di cui al comma 3 e allegando una certificazione dei requisiti di cui al presente comma, qualora nell’ultimo giorno del mese precedente a quello della scadenza prevista dal comma 3: a) risultino in attività da almeno cinque anni ovvero abbiano eseguito nel corso dei due anni precedenti complessivi versamenti registrati nel conto fiscale per un importo superiore a euro 2 milioni; b) non abbiano iscrizioni a ruolo o accertamenti esecutivi affidati agli agenti della riscossione relativi a tributi e contributi previdenziali per importi superiori ad euro 50.000,00, per i quali siano ancora dovuti pagamenti o per i quali non siano stati accordati provvedimenti di sospensione......"
trombetta
 
Messaggi: 419
Iscritto il: 03/01/2015, 10:14


Torna a Finanziario

Chi c’è in linea

Visitano il forum: decima, Google [Bot] e 26 ospiti

Paolo Gros

Esperienza come funzionario di un ente comunale. Tra gli ideatori e gestori del blog “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Lucio Guerra

Responsabile Tributi e Informatica di una Unione di Comuni. Tra i gestori e moderatori del forum “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Marco Sigaudo

Opera nel settore della PA da oltre 15 anni, l’esperienza acquisita è confluita all’interno di Studio Sigaudo s.r.l., società che offre servizi ad ampio spettro all’Ente.