Decreto Crescita art.15-bis scadenza versamenti TARI

Decreto Crescita art.15-bis scadenza versamenti TARI

Messaggioda t&t » 07/11/2019, 10:16

Buongiorno a tutti
dalla lettura del comma 15-ter art 13 D.L. 201/2011 ci è sorto un dubbio di interpretazione. In particolare il comma prevede che:
"I versamenti dei tributi diversi dall'imposta di soggiorno, dall'addizionale comunale all'IRPEF, dall'IMU e dalla TASI la cui scadenza e' fissata dal comune prima del 1° dicembre di ciascun anno devono essere effettuati sulla base degli atti applicabili per l'anno precedente. I versamenti dei medesimi tributi la cui scadenza e' fissata dal comune in data successiva al 1° dicembre di ciascun anno devono essere effettuati sulla base degli atti pubblicati entro il 28 ottobre, a saldo dell'imposta dovuta per l'intero anno, con eventuale conguaglio su quanto gia' versato. In caso di mancata pubblicazione entro il termine del 28 ottobre, si applicano gli atti adottati per
l'anno precedente"

In pratica si applicherebbe anche alla TARI pertanto ci chiediamo quale interpretazione sia corretta se viene adottata la deliberazione delle scadenze entro il termine di approvazione del bilancio 2020-2022 e questa venga contestualmente pubblicata secondo quanto disposto dall'art.15-bis DL crescita :
1) se ad esempio si deliberano versamenti in 4 scadenze da maggio a novembre questi versamenti devono essere effettuati sulla base delle tariffe del 2019 e così sarà anche per l'anno successivo....ma si dovrebbero coprire tutti i costi secondo le direttive ARERA che ancora dobbiamo approfondire..
2) se invece si fa ricadere una delle scadenze oltre il 1° dicembre è possibile conguagliare sulla base delle nuove tariffe ma in questo caso deve essere effettuato un secondo invio degli avvisi o è possibile includerlo contestualmente al primo invio applicando di fatto le tariffe dell'anno?
Qualcuno si è fatto un'idea precisa del risvolto pratico di questa disposizione normativa?
Grazie
t&t
 
Messaggi: 470
Iscritto il: 28/01/2015, 18:57

Re: Decreto Crescita art.15-bis scadenza versamenti TARI

Messaggioda AsproMonte » 07/11/2019, 11:34

Oltre che per la TARI (che è il caso di maggior incidenza) non sottovalutate anche gli altri tributi come TOSAP o imposta pubblicità o diritto pubbliche affissioni perché la regola vale anche per questi tributi, in caso di variazione di tariffe va comunque chiesto con scadenza successiva al 1 dicembre l'eventuale integrazione (immaginatevi per le pubbliche affissioni dover chiedere integrazioni di pochi centesimi per tutte le affissioni di manifesti fatte nell'anno o per la pubblicità fare due ruoli uno in acconto con scadenza 31 gennaio ed uno a saldo scadenza successiva al 1 dicembre) :twisted:

Ad ogni modo:
1) se le scadenze sono tutte prima del 1 dicembre devi prevedere una quinta rata successiva al 1 dicembre per il conguaglio (tieni conto che potresti anche dover fare rimborsi se la tariffa scendesse);
2) se sposti una scadenza dopo il 1 dicembre puoi emettere direttamente il ruolo una volta unica facendo solo un calcolo di questo tipo: le rate che scadono prima del 1 dicembre vengono calcolate con le tariffe dell'anno precedente; le rate che scadono dopo il 1 dicembre vengono calcolate con le tariffe dell'anno in corso
;)
Dove finisce la logica inizia la ferrovia (e la contabilità armonizzata)!
Avatar utente
AsproMonte
 
Messaggi: 1770
Iscritto il: 16/02/2018, 17:02

Re: Decreto Crescita art.15-bis scadenza versamenti TARI

Messaggioda t&t » 07/11/2019, 12:45

"se sposti una scadenza dopo il 1 dicembre puoi emettere direttamente il ruolo una volta unica facendo solo un calcolo di questo tipo: le rate che scadono prima del 1 dicembre vengono calcolate con le tariffe dell'anno precedente; le rate che scadono dopo il 1 dicembre vengono calcolate con le tariffe dell'anno in corso"
....quindi non occorre fare un conguaglio in questo caso??? Altrimenti a cosa servirebbe deliberare delle nuove tariffe? Cioè se delibero le tariffe e le scadenze contestualmente so già quale sarà la somma che dovranno pagare per l'anno a prescindere della scadenza prima o dopo il 1 dicembre. A questo punto conviene comunque prevedere una scadenza oltre il 1 dicembre per poter applicare le nuove tariffe. Però appare abbastanza complesso da applicare....senza contare le variazioni in corso d'anno...sarebbero utili delle linee guida...
t&t
 
Messaggi: 470
Iscritto il: 28/01/2015, 18:57

Re: Decreto Crescita art.15-bis scadenza versamenti TARI

Messaggioda AsproMonte » 07/11/2019, 12:46

Per prima cosa dovranno adeguarsi i programmi di gestione dei tributi e questa cosa la trovo molto divertente sinceramente :mrgreen:
Dove finisce la logica inizia la ferrovia (e la contabilità armonizzata)!
Avatar utente
AsproMonte
 
Messaggi: 1770
Iscritto il: 16/02/2018, 17:02

Re: Decreto Crescita art.15-bis scadenza versamenti TARI

Messaggioda lucio guerra » 07/11/2019, 15:43

- tutte le rate con scadenza fino al 30-11-2020 vanno calcolate su tariffe 2019 (loro dicono-anche se al momento della bollettazione ho già le nuove tariffe approvate-ditemi voi il senso)
- le rate dal 01-12-2020 vanno calcolate con tariffe 2020 e relativo conguaglio
- dal 2020 la pubblicazione delle delibere di approvazione PF e Tariffe TARI entro il 28-10-2020 ha valore di efficacia delle stesse (fino all'anno 2019 aveva solamente valore informativo), qualora non pubblicate entro il 28-10-2020 dovranno applicarsi le tariffe 2019
lucio guerra
Moderatore Forum Tutto PA
lucioguerrainfo@gmail.com
Avatar utente
lucio guerra
 
Messaggi: 6810
Iscritto il: 31/12/2014, 12:52
Località: Fratte Rosa

Re: Decreto Crescita art.15-bis scadenza versamenti TARI

Messaggioda AsproMonte » 07/11/2019, 16:10

Sicuro valga già dal 2019? :?
Dove finisce la logica inizia la ferrovia (e la contabilità armonizzata)!
Avatar utente
AsproMonte
 
Messaggi: 1770
Iscritto il: 16/02/2018, 17:02

Re: Decreto Crescita art.15-bis scadenza versamenti TARI

Messaggioda lucio guerra » 07/11/2019, 16:35

no... dal 2020

grazie ho corretto
lucio guerra
Moderatore Forum Tutto PA
lucioguerrainfo@gmail.com
Avatar utente
lucio guerra
 
Messaggi: 6810
Iscritto il: 31/12/2014, 12:52
Località: Fratte Rosa

Re: Decreto Crescita art.15-bis scadenza versamenti TARI

Messaggioda Annachiara0812 » 09/11/2019, 18:31

Buon pomeriggio
l'ufficio tecnico mi comunica ora che nel capitolo relativo al canone servizio smaltimento rifiuti mancano circa 70.000 euro. Ovviamente il piano finanziario approvato contestualmente al bilancio di previsione e le relative tariffe non prevedono tale costo.
A vs parere è possibile, dovendo ancora emettere la bolletta di saldo, aumentare ora le tariffe Tari giustificando con uno squilibrio di bilancio oppure il maggior costo dovrà essere inserito nel prossimo piano finanziario (anno 2020)?
Grazie
Annachiara0812
 
Messaggi: 15
Iscritto il: 28/01/2015, 23:04

Re: Decreto Crescita art.15-bis scadenza versamenti TARI

Messaggioda lucio guerra » 10/11/2019, 18:51

Alla data attuale non puoi fare nulla

E nell'anno prossimo il pef cambia regole come da delibere arera
lucio guerra
Moderatore Forum Tutto PA
lucioguerrainfo@gmail.com
Avatar utente
lucio guerra
 
Messaggi: 6810
Iscritto il: 31/12/2014, 12:52
Località: Fratte Rosa

Re: Decreto Crescita art.15-bis scadenza versamenti TARI

Messaggioda AsproMonte » 11/11/2019, 10:28

Per curiosità che motivazione è stata data a questo maggior costo non previsto? :?
Dove finisce la logica inizia la ferrovia (e la contabilità armonizzata)!
Avatar utente
AsproMonte
 
Messaggi: 1770
Iscritto il: 16/02/2018, 17:02


Torna a Tributi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 26 ospiti

Paolo Gros

Esperienza come funzionario di un ente comunale. Tra gli ideatori e gestori del blog “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Lucio Guerra

Responsabile Tributi e Informatica di una Unione di Comuni. Tra i gestori e moderatori del forum “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Marco Sigaudo

Opera nel settore della PA da oltre 15 anni, l’esperienza acquisita è confluita all’interno di Studio Sigaudo s.r.l., società che offre servizi ad ampio spettro all’Ente.