RINUNCIA AD EREDITA'

RINUNCIA AD EREDITA'

Messaggioda annama » 15/11/2019, 12:01

Ho accertato per omesso versamento IMU gli eredi di un contribuente.
Il coniuge e i figli rinunciano all'eredità, quindi l'accertamento è stato notificato alle sorelle e alla madre del deceduto.
Queste ultime vengono in ufficio e dichiarano che in questa fase non sono eredi ma chiamati all'eredità in quanto entro 10 anni hanno facoltà di rinunciare all'eredità.
Mi chiedono l'annullamento dell'accertamento proprio per questa loro facoltà.
Sostengono, che porrebbero rinunciare anche al nono anno e 11 mesi perchè è un loro diritto.
Nel frattempo le mie imposte si prescriverebbero.
Cosa mi consigliate di fare.
Ho letto che posso chiedere al tribunale che i chiamati all'eredità definiscano entro un determinato termine cosa è loro intenzione fare.
Sapete qual'è la procedura corretta.
Grazie
annama
 
Messaggi: 166
Iscritto il: 13/01/2015, 18:41

Re: RINUNCIA AD EREDITA'

Messaggioda lucio guerra » 15/11/2019, 20:49

lucio guerra
Moderatore Forum Tutto PA
lucioguerrainfo@gmail.com
Avatar utente
lucio guerra
 
Messaggi: 6810
Iscritto il: 31/12/2014, 12:52
Località: Fratte Rosa


Torna a Tributi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 29 ospiti

Paolo Gros

Esperienza come funzionario di un ente comunale. Tra gli ideatori e gestori del blog “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Lucio Guerra

Responsabile Tributi e Informatica di una Unione di Comuni. Tra i gestori e moderatori del forum “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Marco Sigaudo

Opera nel settore della PA da oltre 15 anni, l’esperienza acquisita è confluita all’interno di Studio Sigaudo s.r.l., società che offre servizi ad ampio spettro all’Ente.