IMU AREE EDIFICABILI R.U. SCADUTO

IMU AREE EDIFICABILI R.U. SCADUTO

Messaggioda Lisa76 » 18/11/2019, 15:46

Nel caso in cui un comune si trovi nella situazione di avere un piano strutturale in essere e un Regolamento Urbanistico scaduto ad aprile (e che probabilmente verrà adottato e approvato forse tra due anni),
le aree edificabili che erano contenute nel vecchio R.U. continuano a mantenere la natura di aree edificabili e pertanto sono soggette al pagamento dell’IMU e della TASI anche durante il periodo in cui non esiste un RU,
oppure sono tassate sulla potenzialità edificatoria?

Nel caso in cui rimangano soggette a pagamento il valore delle stesse può diminuire e l'ente è tenuto ad emettere una delibera in cui comunica il valore "abbattuto"?

E' possibile che il Comune in caso di inedificabilità confermata dal nuovo R.U. futuro emetta i rimborsi
ai proprietari di aree riconosciute inedificabili dal nuovo R.U.?

Se si, il rimborso ha effetto dalla scadenza del vecchio R.U. oppure dall'adozione del nuovo R.U. ?
Lisa76
 
Messaggi: 31
Iscritto il: 28/04/2015, 12:25

Re: IMU AREE EDIFICABILI R.U. SCADUTO

Messaggioda lucio guerra » 19/11/2019, 18:57

è una questione molto delicata non definibile in maniera certa ed univoca
lucio guerra
Moderatore Forum Tutto PA
lucioguerrainfo@gmail.com
Avatar utente
lucio guerra
 
Messaggi: 6810
Iscritto il: 31/12/2014, 12:52
Località: Fratte Rosa

Re: IMU AREE EDIFICABILI R.U. SCADUTO

Messaggioda Unborn » 20/11/2019, 11:14

Come detto da Lucio, difficile dare risposte sulle aree non conoscendo lo specifico strumento urbanistico generale e relativa normativa regionale . Ad ogni modo se per RU intenti il vecchio e caro PRG significa che ora siete senza strumento urbanistico? se così le vecchie aree contenute in esso declassano a "zone bianche" (chiedi conferma al tuo ufficio tecnico se effettivamente non rilasciano più permessi di costruire su esse qualora il proprietario lo richieda). La classificazione in "zona bianca" comunque non fa venir meno l'imposizione come area edificabile, ovviamente tarando il valore sulle nuove possibilità edificatorie previste dal DPR 380/2001 (fuori dai centri abitati ad esempio è 0.03 mc per ogni mq)

La questione rimborsi è sempre meglio normala, ma nel caso specifico sarebbero eventualmente rimborsi dati sulla valorizzazione dell'area non per il fatto che le aree non sono più tali.
Unborn
 
Messaggi: 1078
Iscritto il: 22/04/2015, 12:49

Re: IMU AREE EDIFICABILI R.U. SCADUTO

Messaggioda Lisa76 » 21/11/2019, 17:43

Si ho parlato con l'ufficio urbanistica, pur non rilasciando permessi a costruire per quelle aree,
mi ha confermato che il valore venale in comune commercio delle stesse
(che costituisce la base imponibile ai fini IMU), non è quello di un terreno agricolo e neanche quello che aveva prima della scadenza del R.U.
L'IMU è dovuta sulla potenzialità edificatoria teorica, come dicevi tu, applicando un valore diverso da quello assegnato dal precedente R.U. , ridotto.
Secondo te è opportuno che la Giunta Comunale con una delibera, individui un valore di riferimento
per queste aree visto che il nuovo regolamento urbanistico verrà adottato con molta probabilità tra un anno e mezzo o due?

Grazie mille!
Lisa76
 
Messaggi: 31
Iscritto il: 28/04/2015, 12:25

Re: IMU AREE EDIFICABILI R.U. SCADUTO

Messaggioda Unborn » 22/11/2019, 9:22

Lisa76 ha scritto:Secondo te è opportuno che la Giunta Comunale con una delibera, individui un valore di riferimento
per queste aree visto che il nuovo regolamento urbanistico verrà adottato con molta probabilità tra un anno e mezzo o due?


L'alternativa è che lo determiniate voi/ufficio tecnico con i rischi del caso. Magari partendo dal valre di mercato di un terreno agricolo e sommare un valore per la cubatura, seppur minima, disponibile. Oppure se non volete far approvare un valore far approvare una % di riduzione sui valori precedenti, forse può bastare anche una determina dirigenziale, tanto è solo per un anno, giustificandola appunto con la momentanea assenza di strumento urbanistico.
Unborn
 
Messaggi: 1078
Iscritto il: 22/04/2015, 12:49


Torna a Tributi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti

Paolo Gros

Esperienza come funzionario di un ente comunale. Tra gli ideatori e gestori del blog “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Lucio Guerra

Responsabile Tributi e Informatica di una Unione di Comuni. Tra i gestori e moderatori del forum “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Marco Sigaudo

Opera nel settore della PA da oltre 15 anni, l’esperienza acquisita è confluita all’interno di Studio Sigaudo s.r.l., società che offre servizi ad ampio spettro all’Ente.