angelo sessa ha scritto:Nella prossima variazione al bilancio devo iscrivere in entrata un finanziamento provinciale di 100 che finanzia spesa corrente per 100 per un progetto culturale.
agli atti c'è il decreto di assegnazione del finanziamento e la spesa da impegnare sarà di 50 per il 2019 e 50 per il 2020.
Dovrò creare il f.p.v. perché l'entrata è certa oggi e la spesa sarà esigibile per 50 sul 2019 e 50 sul 2020.
Quindi la variazione di bilancio prevederà:
Anno 2019
entrata 100 spesa 50 e fpv 50
Anno 2020
entrata spesa 50
fvv 50
quindi nella variazione nel 2019 oltre a variare gli stanziamenti dei capitoli di entrata e spesa come sopra rappresentato dovrò creare un capitolo denominato fpv parte corrente e movimentarlo per +50 in spesa e nel 2020 creare un capitolo fpv e movimentarlo per + 50 in entrata.
E' corretto?
Miei diversi post
In linea generale i contributi erogati dalla provincia/regione sono classificati come contributi a rendicontazione. Tali entrate devono essere contabilizzate, in base ai nuovi principi contabili, secondo l’andamento della correlata spesa e quindi devono essere imputate agli esercizi in cui l’ente beneficiario stesso prevede, sulla base del crono programma, di impegnare la spesa cui il trasferimento è destinato, in quanto il diritto di riscuotere il contributo - che ne determina l’esigibilità in base ai nuove regole contabili - sorge a seguito della realizzazione della spesa, con riferimento alla quale la rendicontazione è resa, non si costituisce il FPV.
Pertanto la contabilizzazione :
1) anno 2019 : entrata contributo provinciale 50 ; uscita spesa 50;
Riportare nell'anno 2020 a residui in quanto parte dell'opera già realizzata.
2) anno 2020 : entrata contributo provinciale 50; uscita spesa 50;
Raffaele Granitto