Dubbio su accertamento Servizio idrico

Dubbio su accertamento Servizio idrico

Messaggioda kosta.matt » 22/11/2019, 9:41

Da quest'anno il nostro ente fattura il consumo d'acqua bimestralmente, e poi, al termine del bimestre, procede con determina all'approvazione della nota di carico, determina che poi consente di fare il relativo accertamento nei capitoli relativi in bilancio. Per quanto riguarda l'ultimo bimestre, la determina andrebbe fatta a gennaio, per rilevare tutte le letture fino al 31/12, ma ciò non sembrerebbe possibile, in quanto non posso accertare con determina del 2020 un 'entrata nel 2019. Come fare quindi? Quale potrebbe essere la soluzione migliore?
Grazie infinite!!
kosta.matt
 
Messaggi: 108
Iscritto il: 20/03/2015, 16:57

Re: Dubbio su accertamento Servizio idrico

Messaggioda lucio guerra » 25/11/2019, 14:37

spostato su sezione "finanziario" più pertinente
lucio guerra
Moderatore Forum Tutto PA
lucioguerrainfo@gmail.com
Avatar utente
lucio guerra
 
Messaggi: 6810
Iscritto il: 31/12/2014, 12:52
Località: Fratte Rosa

Re: Dubbio su accertamento Servizio idrico

Messaggioda RMonti » 28/11/2019, 19:29

Già trattato qui

viewtopic.php?f=6&t=20657
RMonti
 
Messaggi: 573
Iscritto il: 09/01/2015, 17:35

Re: Dubbio su accertamento Servizio idrico

Messaggioda raffaelegranitto » 30/11/2019, 15:13

kosta.matt ha scritto:Da quest'anno il nostro ente fattura il consumo d'acqua bimestralmente, e poi, al termine del bimestre, procede con determina all'approvazione della nota di carico, determina che poi consente di fare il relativo accertamento nei capitoli relativi in bilancio. Per quanto riguarda l'ultimo bimestre, la determina andrebbe fatta a gennaio, per rilevare tutte le letture fino al 31/12, ma ciò non sembrerebbe possibile, in quanto non posso accertare con determina del 2020 un 'entrata nel 2019. Come fare quindi? Quale potrebbe essere la soluzione migliore?
Grazie infinite!!

Mio post del 22.11.2019
Secondo i nuovi principi contabili le entrate dalla gestione dei servizi pubblici - ENTRATE TIT 3 TIPOLOGIA 100 - vanno accertate nell'esercizio in cui il servizio è reso agli utenti. Determinazione di accertamento al 31.12. oppure - secondo la mia modesta opinione - con il riaccertamento ordinario del residui attivi e passivi da inserire nel Conto del Bilancio con atto di Giunta Comunale con il parere del revisore - da adottare prima dell'approvazione del Rendiconto 2019.
Raffaele Granitto
Avatar utente
raffaelegranitto
 
Messaggi: 761
Iscritto il: 10/01/2015, 22:11


Torna a Finanziario

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 25 ospiti

Paolo Gros

Esperienza come funzionario di un ente comunale. Tra gli ideatori e gestori del blog “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Lucio Guerra

Responsabile Tributi e Informatica di una Unione di Comuni. Tra i gestori e moderatori del forum “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Marco Sigaudo

Opera nel settore della PA da oltre 15 anni, l’esperienza acquisita è confluita all’interno di Studio Sigaudo s.r.l., società che offre servizi ad ampio spettro all’Ente.