Diritto di abitazione

Diritto di abitazione

Messaggioda bertabi » 17/12/2019, 18:58

Alla morte della moglie, il marito e le due figlie ereditano 1/3 ciascuno dell'abitazione principale (A/2) e di 1 C/3.

Il marito inoltre, acquisisce anche il diritto previsto dall'art.540 cc che viene anche trascritto.

Qualche mese fa, viene soppresso il C/3 e costituito 1 C/6 e 1 A/2 di 1 vano e per quest'ultimo tra le annotazioni catastali trovo la dicitura " unito di fatto all'immobile - fg.xx - mappale xx - sub.xx " dicasi l'abitazione principale di cui sopra.

A quest'unico vano " unito di fatto" posso applicare il diritto di abitazione oppure per il marito e 1 figlia che sono tutt'ora residenti ed occupano l'immobile lo considero come abitazione principale mentre per l'altra figlia che vive altrove l'applico l'imposta come altro fabbricato?
bertabi
 
Messaggi: 7
Iscritto il: 03/05/2017, 11:49

Re: Diritto di abitazione

Messaggioda lucio guerra » 18/12/2019, 10:52

A mio parere .........A quest'unico vano " unito di fatto" posso applicare il diritto di abitazione

viewtopic.php?f=7&t=679&p=66218&hilit=unite+di+fatto#p66218
lucio guerra
Moderatore Forum Tutto PA
lucioguerrainfo@gmail.com
Avatar utente
lucio guerra
 
Messaggi: 6810
Iscritto il: 31/12/2014, 12:52
Località: Fratte Rosa


Torna a Tributi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 27 ospiti

Paolo Gros

Esperienza come funzionario di un ente comunale. Tra gli ideatori e gestori del blog “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Lucio Guerra

Responsabile Tributi e Informatica di una Unione di Comuni. Tra i gestori e moderatori del forum “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Marco Sigaudo

Opera nel settore della PA da oltre 15 anni, l’esperienza acquisita è confluita all’interno di Studio Sigaudo s.r.l., società che offre servizi ad ampio spettro all’Ente.