SOLVECOAGULA ha scritto:Se hai lo stanziamento, per un'entrata puoi anche accertare senza variare. Anche perché nessuno obbliga un ente a trovare per forza spese corrispondenti da spendere per forza, oppure dover ridurre entrate (sicuramente non tributi, ma nemmeno altre ovviamente) a dicembre per fare spazio ad un'entrata appunto imprevista. Come ogni altra entrata in "eccesso" andrà in avanzo.
La logica contraria significherebbe che oltre che per copertura insufficiente di spesa potremmo essere responsabili di eccesso d'entrata, francamente mi sembra che ci basta già quello che abbiamo.
ROMEO14 ha scritto:SOLVECOAGULA ha scritto:Se hai lo stanziamento....
Cosa intendi per stanziamento? ho il capitolo ma è a zero.
ragioneria81 ha scritto:approfitto della discussione...E se invece mi è arrivato un contributo regionale a specifica destinazione che faccio? Il vecchio ragioniere lo metteva su servizi conto terzi(partite di giro) ed aggirava il problema
ROMEO14 ha scritto:ragioneria81 ha scritto:approfitto della discussione...E se invece mi è arrivato un contributo regionale a specifica destinazione che faccio? Il vecchio ragioniere lo metteva su servizi conto terzi(partite di giro) ed aggirava il problema
art. 175 c.3 lett. a)
3. Le variazioni al bilancio possono essere deliberate non oltre il 30 novembre di ciascun anno fatte salve le seguenti variazioni, che possono essere deliberate sino al 31 dicembre di ciascun anno:
a) l'istituzione di tipologie di entrata a destinazione vincolata e il correlato programma di spesa;