compensazione tributi

compensazione tributi

Messaggioda claudia10 » 19/12/2019, 13:19

Buongiorno, un utente ha richiesta la compensazione tra tributi che deve al Comune e oneri di urbanizzazione che l'utente ha versato in più. Chiedo consiglio in merito se è possibile effettuare una compensazione tra somme entrate/spese correnti e spese di investimento. Grazie a tutti per l'attenzione e per la sicura risposta.
claudia10
 
Messaggi: 168
Iscritto il: 03/01/2016, 13:15

Re: compensazione tributi

Messaggioda Kaleb » 19/12/2019, 17:04

Non mi risulta consentita una compensazione eterogenea, tanto più che gli oneri di urbanizzazione dovrebbero avere una destinazione vincolata. È meglio restituire gli oneri eccedenti e richiedere il pagamento del dovuto (meglio se contestuale).
Kaleb
 
Messaggi: 1283
Iscritto il: 08/07/2018, 15:56

Re: compensazione tributi

Messaggioda AsproMonte » 23/12/2019, 17:19

Beh dipende, se hai un regolamento delle entrate che lo prevede lo fai eccome (anzi è vivamente consigliato) :mrgreen:

In ogni caso, vanno fatte le relative operazioni finanziarie, quindi mandato e reversale dalle quali si evince la compensazione, che viene disposta con apposita determinazione ;)
Dove finisce la logica inizia la ferrovia (e la contabilità armonizzata)!
Avatar utente
AsproMonte
 
Messaggi: 1770
Iscritto il: 16/02/2018, 17:02


Torna a Finanziario

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 51 ospiti

Paolo Gros

Esperienza come funzionario di un ente comunale. Tra gli ideatori e gestori del blog “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Lucio Guerra

Responsabile Tributi e Informatica di una Unione di Comuni. Tra i gestori e moderatori del forum “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Marco Sigaudo

Opera nel settore della PA da oltre 15 anni, l’esperienza acquisita è confluita all’interno di Studio Sigaudo s.r.l., società che offre servizi ad ampio spettro all’Ente.