RITENUTE APPALTI ULTIME NOVITA'

RITENUTE APPALTI ULTIME NOVITA'

Messaggioda ROMEO14 » 30/12/2019, 19:21

ppalti, il DURC fiscale sta per arrivare. Ecco cosa cambia dopo l’approvazione del decreto fiscale.

Appalti: DURC fiscale
Questa novità si inserisce nel novero delle novità introdotte dal Decreto Fiscale sugli Appalti.

E in modo particolare in merito all’obbligo, per chi affida il compimento di un’opera o un servizio di importo annuo superiore a 200.000 euro (sempre che sia sostituto d’imposta in Italia), di richiedere copia degli attestati di versamento delle ritenute operate sulle retribuzioni corrisposte al personale impiegato nell’esecuzione delle opere o dei servizi affidati.

Il tutto si richiede all’impresa appaltatrice o affidataria e alle imprese subappaltatrici, che sono obbligate a rilasciarla.

In caso di mancata risposta oppure se risultano omessi o insufficienti versamenti, il committente deve sospendere il pagamento dei corrispettivi maturati dall’impresa.

A certificare l’affidabilità dell’azienda sarà una sorta di “DURC fiscale” rilasciato dall’Agenzia delle Entrate, valido per 4 mesi dall’emanazione. Sarà un provvedimento dell’Amministrazione finanziaria a chiarirne le modalità di richiesta e di rilascio.

La cui validità è di 4 mesi dall’emanazione: esso scaturisce dalla sussistenza dei requisiti e andrà prodotto al committente in luogo delle deleghe di versamento e delle indicazioni, particolarmente precise e puntuali, che riguardano i lavoratori impiegati direttamente nell’appalto, nel subappalto o nell’affidamento.

Che cos’è il DURC?
Ricordiamo che, in generale il DURC attesta «l’inesistenza di debiti tributari per imposte, sanzioni o interessi, scaduti e non estinti dal subappaltatore alla data di pagamento del corrispettivo o di parti di esso».

• L’impresa subappaltatrice dovrà presentare il DURC all’Agenzia delle Entrate (mentre prima bastava un’autodichiarazione o asseverazione).
• L’impresa appaltatrice si esenta così dalla reponsabilità solidale nell’appalto perchè soispende il pagamennto finché non vinee acquisito il DURC.
ROMEO14
 
Messaggi: 1113
Iscritto il: 20/08/2017, 14:28

Torna a Finanziario

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 43 ospiti

Paolo Gros

Esperienza come funzionario di un ente comunale. Tra gli ideatori e gestori del blog “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Lucio Guerra

Responsabile Tributi e Informatica di una Unione di Comuni. Tra i gestori e moderatori del forum “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Marco Sigaudo

Opera nel settore della PA da oltre 15 anni, l’esperienza acquisita è confluita all’interno di Studio Sigaudo s.r.l., società che offre servizi ad ampio spettro all’Ente.