Quesiti vari su un avviso

Quesiti vari su un avviso

Messaggioda Probabile » 28/01/2020, 17:33

Salve a tutti, vi riporto uno stralcio di un avviso di selezione per PEO sul quale vi chiedo lumi.

Requisiti di ammissione
Per concorrere alla PEO è necessario essere dipendenti dell'Ente a TI alla data del 1.1.2019, ed avere, alla data del 31.12.2018, almeno 24 mesi nell'ultima posizione economica acquisita; nel calcolo dell'effettivo servizio si terrà conto in misura proporzionale dei periodi di assenza per qualsiasi causa.

Secondo voi :
- I dipendenti che sono transitati nell'ultima posizione economica il 01.01.2017 hanno maturato almeno 24 mesi nell'ultima posizione economica acquisita?
- Dal periodo di servizio nell'ultima posizione acquisita devono essere tolti i periodi di assenza (malattia, ferie, 104, ecc)?

P.S.: fate attenzione al punto e virgola che introduce l'ultimo periodo.
P.P.S.: l'ultimo periodo non è contemplato nel Contratto Integrativo ma è stato inserito solo nel bando di selezione.

Ulteriore domanda - Il 5° livello corrisponde alla categoria C?
Probabile
 
Messaggi: 58
Iscritto il: 02/09/2015, 13:30

Re: Quesiti vari su un avviso

Messaggioda Samuele77 » 28/01/2020, 22:52

Non c'è alcun punto e virgola nel testo che hai citato... Comunque sia, la clausola del bando, oltre a essere fantasiosa e ambigua, non è rispettosa del CCNL che prevede una permanenza minima in ciascuna posizione economica pari a 2 anni (il contratto nazionale non fa alcun riferimento alla effettiva durata della presenza in servizio). Quindi a una selezione PEO con decorrenza 01.01.2019 devono di regola poter partecipare tutti coloro che siano nella stessa posizione economica nel periodo 01.01.2017-31.12.2018. Ogni altra restrizione (sia essa prevista dal CCDI o dall'avviso di selezione o da entrambi) è un'indebita restrizione della platea dei partecipanti, a danno del criterio meritocratico su cui si devono basare tutte le selezioni PEO. Ergo: tutti coloro che siano transitati nell'ultima posizione il 01.01.2017 devono poter partecipare. Presentino istanza di partecipazione e facciano ricorso in caso di esclusione.

Nell'attuale categoria C sono confluiti, nel 1999, coloro i quali all'epoca erano inquadrati nella sesta qualifica funzionale.
Samuele77
 
Messaggi: 549
Iscritto il: 28/03/2015, 10:29

Re: Quesiti vari su un avviso

Messaggioda Probabile » 06/02/2020, 16:57

Grazie per la risposta.
Comunque, c'e' gente agguerrita sulla dicitura relativa alla permanenza nell'ultima posizione economica per almeno 24 mesi. Contestano il fatto che alla data del 31.12.2018 dal 01.01.2017 non sono maturati 24 mesi ma manca un giorno in quanto il 31.12.2018, cosi come è formulata la frase, è da escludersi.
Mah, vedremo.
Probabile
 
Messaggi: 58
Iscritto il: 02/09/2015, 13:30

Re: Quesiti vari su un avviso

Messaggioda Samuele77 » 06/02/2020, 19:28

(art. 16 CCNL 21.05.2018)
6. Ai fini della progressione economica orizzontale, il lavoratore deve essere in possesso del requisito di un periodo minimo di permanenza nella posizione economica in godimento pari a ventiquattro mesi.

Sia la dicitura dell'avviso, sia quella contenuta nel contratto nazionale consentono l'ammissione alla progressione con decorrenza 01.01.2019 a coloro che siano stati collocati nella stessa posizione economica almeno per l'intero periodo che va dal 1° gennaio 2017 al 31 dicembre 2018, dato che due anni sono 24 mesi. Non esistono dubbi in merito e se anche li si avessero basta leggere il contratto nazionale che naturalmente non può essere disatteso dall'avviso, e in conformità del quale va interpretato l'avviso.
Samuele77
 
Messaggi: 549
Iscritto il: 28/03/2015, 10:29


Torna a Personale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Paolo Gros

Esperienza come funzionario di un ente comunale. Tra gli ideatori e gestori del blog “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Lucio Guerra

Responsabile Tributi e Informatica di una Unione di Comuni. Tra i gestori e moderatori del forum “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Marco Sigaudo

Opera nel settore della PA da oltre 15 anni, l’esperienza acquisita è confluita all’interno di Studio Sigaudo s.r.l., società che offre servizi ad ampio spettro all’Ente.