siamo alla frutta- Cassazione? Alzheimer!!

siamo alla frutta- Cassazione? Alzheimer!!

Messaggioda ROMEO14 » 06/02/2020, 12:40

Nella sentenza n. 946 del 17 gennaio 2020 la Corte di Cassazione ha confermato la validità
della notifica effettuata a mani del padre, affetto da Alzheimer, del contribuente: i giudici
affermano, infatti, che sulla validità della notificazione di un atto mediante consegna di
copia a mani di familiare capace non incide la circostanza che il destinatario dell’atto
medesimo si trovi in situazione di incapacità naturale, precisando che, in materia di
notificazioni, il limite di validità va individuato nella palese incapacità del ricevente,
dovendosi escludere che l'ufficiale giudiziario sia tenuto a compiere indagini
particolarmente approfondite sulla capacità di quest'ultimo, potendosi limitare ad un
esame superficiale.
ROMEO14
 
Messaggi: 1113
Iscritto il: 20/08/2017, 14:28

Re: siamo alla frutta- Cassazione? Alzheimer!!

Messaggioda lucio guerra » 06/02/2020, 12:47

siamo ... oltre.. la frutta
lucio guerra
Moderatore Forum Tutto PA
lucioguerrainfo@gmail.com
Avatar utente
lucio guerra
 
Messaggi: 6810
Iscritto il: 31/12/2014, 12:52
Località: Fratte Rosa

Re: siamo alla frutta- Cassazione? Alzheimer!!

Messaggioda ROMEO14 » 06/02/2020, 17:57

.....potendosi limitare ad un esame superficiale....

"dica trentatrè"
ROMEO14
 
Messaggi: 1113
Iscritto il: 20/08/2017, 14:28

Re: siamo alla frutta- Cassazione? Alzheimer!!

Messaggioda Kaleb » 06/02/2020, 20:39

Beh, c'è da dire che se la persona è incapace di intendere e di volere esistono istituti come l'interdizione e l'inabilitazione: se, per un malinteso senso di "rispetto" i prossimi congiunti decidono di non seguire quella strada, si assumano le responsabilità delle loro scelte, e pretendere che il postino debba pure fare lo psichiatra-neurologo-analista di laboratorio lo trovo fuori luogo.. già molte raccomandate spedite vanno in vacca perché molti postini non sono più capaci di lavorare decentemente ..(è scandaloso che tornino indietro avvisi con sconosciuto o trasferito o irreperibile di persona che ha la residenza lì, e lo è ancora di più una compiuta giacenza su un indirizzo errato.. cosa che succede spesso, figuriamoci se dovessero sindacare pure lo stato fisico o psichico di chi ritira..).
Kaleb
 
Messaggi: 1283
Iscritto il: 08/07/2018, 15:56

Re: siamo alla frutta- Cassazione? Alzheimer!!

Messaggioda lucio guerra » 06/02/2020, 21:53

La raccomandata ar è diventata una barzelletta, ne tornano indietro una metà
lucio guerra
Moderatore Forum Tutto PA
lucioguerrainfo@gmail.com
Avatar utente
lucio guerra
 
Messaggi: 6810
Iscritto il: 31/12/2014, 12:52
Località: Fratte Rosa

Re: siamo alla frutta- Cassazione? Alzheimer!!

Messaggioda Kaleb » 06/02/2020, 23:13

Vero, Lucio, con quello che costano, tra l'altro.. :cry: (purtroppo quando i vigili non sono collaborativi e la PEC è inapplicabile, di alternative ce ne sono poche..). Spero che parta al più presto la piattaforma digitale per le notifiche Sogei/PagoPA, quantomeno il perfezionamento dell'atto notificato sarà sempre assicurato..
Kaleb
 
Messaggi: 1283
Iscritto il: 08/07/2018, 15:56


Torna a Tributi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti

Paolo Gros

Esperienza come funzionario di un ente comunale. Tra gli ideatori e gestori del blog “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Lucio Guerra

Responsabile Tributi e Informatica di una Unione di Comuni. Tra i gestori e moderatori del forum “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Marco Sigaudo

Opera nel settore della PA da oltre 15 anni, l’esperienza acquisita è confluita all’interno di Studio Sigaudo s.r.l., società che offre servizi ad ampio spettro all’Ente.

cron