ROMEO14 ha scritto:Pensa che, siccome abbiamo deliberato il bilancio di previsione 2019 il 2 aprile, e con esso la delibera che determinava la TARI, il Mef ha annullato la delibera con la quale avevamo determinato la TARI per il 2019 perchè pubblicata in ritardo, chiedendo che il Comune applicasse le tariffe 2018 che erano superiori, seppur di poco, rispetto al 2019.
Questo avrebbe comportato un lavoro assurdo anche perchè le bollette TARI erano già state pagate per la prima rata.
Alla fine la comunicazione è finita nel cestino e per me, lì ci resta. Parliamo di una restituzione di 1.500 euro divisa tra 700 contribuenti che in media fa €. 2,14.
La norma secondo cui, in caso di mancata approvazione o ritardata approvazione delle tariffe entro i termini di legge per l'approvazione del bilancio, si applichino le tariffe dell'anno precedente, è semplicemente un assurdo. Posso capirlo come una sanzione nel caso delle patrimoniali e delle altre.
Ma per la TARI dovrebbe assolutamente esserci un'eccezione, vista la necessità di coprire i costi al 100%.
Anche perchè nulla significa PEF n con tariffe n-1.