VARIAZIONI AL FONDO DI RISERVA NEL PLURIENNALE

VARIAZIONI AL FONDO DI RISERVA NEL PLURIENNALE

Messaggioda guendaccia » 07/02/2020, 19:46

Ho previsto nel bilancio 2020-2022 un fondo di riserva abbastanza generoso, per tutto il triennio.
In caso l' Ente intendesse - in corso di quest'anno- procedere all'assunzione di un dipendente, potrei finanziare la maggiore spesa con prelievo da fondo di riserva nel 2020 ed effettuare una variazione di bilancio diminuendo il fondo previsto nel 2021 e 2022???
guendaccia
 
Messaggi: 188
Iscritto il: 14/01/2015, 12:08

Re: VARIAZIONI AL FONDO DI RISERVA NEL PLURIENNALE

Messaggioda SOLVECOAGULA » 08/02/2020, 20:11

Se ne era parlato in un topic apposito risalente a circa (vado a memoria) un mese fa. Fai una ricerca.
Comunque, mia opinione: SI, altrimenti si arriverebbe alla paradossale affermazione che non serve avere un fondo di riserva nel secondo e terzo anno, nonostante per legge sia obbligatorio istituirlo.
Ovviamente tanto quanto ti decurti, tanto avrai in meno nell'eventuale esercizio provvisorio 2021, a meno di rimpinguamenti in sede di assestamento-riequilibrio 2020, nel quale puoi assestare il FDR per tutto il triennio.

Se hai dotato il fondo di riserva anche della dimensione di cassa, trai la cassa da là, altrimenti dal fondo di riserva di cassa (probabilmente con delibera separata)...
SOLVECOAGULA
 
Messaggi: 520
Iscritto il: 11/02/2016, 12:17


Torna a Finanziario

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 29 ospiti

Paolo Gros

Esperienza come funzionario di un ente comunale. Tra gli ideatori e gestori del blog “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Lucio Guerra

Responsabile Tributi e Informatica di una Unione di Comuni. Tra i gestori e moderatori del forum “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Marco Sigaudo

Opera nel settore della PA da oltre 15 anni, l’esperienza acquisita è confluita all’interno di Studio Sigaudo s.r.l., società che offre servizi ad ampio spettro all’Ente.