Mandati da regolarizzare

Mandati da regolarizzare

Messaggioda Robertsardinia » 11/02/2020, 20:18

Buonasera,
nel conto provvisorio 2019 del tesoriere ho al 21 dicembre mandati da regolarizzare per 1.000 e un fondo cassa di 3.000

La mia cassa al 31 dicembre è di 4.000

Il tesoriere a fronte di una reversale di pagamento di euro 1.000, sicuro del successivo incasso ha "anticipato" il versamento in cassa e dopo qualche mese, visto che la riscossione non si è verificata e non si verificherà, apre un provvisorio per 1.000 da regolarizzare con mandato.

Ora nel 2020 io ho una cassa diversa dal tesoriere . Dovrei "restituire" 1.000 con un mandato.


Se volessi accertare la maggior entrata e impegnarla per poi fare il mandato, su partite di giro, non ho capienza negli stanziamenti....

Come risolvo?
Grazie
Robertsardinia
 
Messaggi: 423
Iscritto il: 11/01/2018, 14:04

Re: Mandati da regolarizzare

Messaggioda AsproMonte » 12/02/2020, 10:11

Cioè ... qualcuno fa reversali senza aver incassato? :shock:
Dove finisce la logica inizia la ferrovia (e la contabilità armonizzata)!
Avatar utente
AsproMonte
 
Messaggi: 1770
Iscritto il: 16/02/2018, 17:02

Re: Mandati da regolarizzare

Messaggioda Robertsardinia » 12/02/2020, 10:17

Se i soldi sono ancora sul conto corrente postale e contemporaneamente nella mia cassa e il tesoriere li conisdera da regolarizzare con mandato.... direi di si!
Robertsardinia
 
Messaggi: 423
Iscritto il: 11/01/2018, 14:04

Re: Mandati da regolarizzare

Messaggioda AsproMonte » 12/02/2020, 10:38

Dimenticavo l'esistenza del conto corrente postale scusa ... deformazione da ex bancario di non considerare la posta :mrgreen:

Ad ogni modo, riversare dal conto corrente postale così vicino alla fine dell'anno forse è stato un po' imprudente, anche se la Tesoreria doveva forse far annullare i movimenti entro il 31 dicembre :?
Dove finisce la logica inizia la ferrovia (e la contabilità armonizzata)!
Avatar utente
AsproMonte
 
Messaggi: 1770
Iscritto il: 16/02/2018, 17:02

Re: Mandati da regolarizzare

Messaggioda Robertsardinia » 12/02/2020, 10:53

Concordo con tutto quello che dici, però... come risolvo ora?
Robertsardinia
 
Messaggi: 423
Iscritto il: 11/01/2018, 14:04

Re: Mandati da regolarizzare

Messaggioda AsproMonte » 12/02/2020, 11:06

Il discorso delle partite di giro funziona, perché non devi considerare il fatto che sfonderesti gli stanziamenti, le partite di giro possono essere sempre sfondate senza problemi ;)
Dove finisce la logica inizia la ferrovia (e la contabilità armonizzata)!
Avatar utente
AsproMonte
 
Messaggi: 1770
Iscritto il: 16/02/2018, 17:02

Re: Mandati da regolarizzare

Messaggioda Robertsardinia » 12/02/2020, 11:26

Sfondate sia in entrata che in uscita?

Parlo dell'esercizio 2019...
Robertsardinia
 
Messaggi: 423
Iscritto il: 11/01/2018, 14:04

Re: Mandati da regolarizzare

Messaggioda AsproMonte » 12/02/2020, 13:26

Sia in entrata sia in uscita, è sempre stato possibile farlo ;)
Dove finisce la logica inizia la ferrovia (e la contabilità armonizzata)!
Avatar utente
AsproMonte
 
Messaggi: 1770
Iscritto il: 16/02/2018, 17:02

Re: Mandati da regolarizzare

Messaggioda Robertsardinia » 12/02/2020, 15:36

Grazie!!
Robertsardinia
 
Messaggi: 423
Iscritto il: 11/01/2018, 14:04


Torna a Finanziario

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 50 ospiti

Paolo Gros

Esperienza come funzionario di un ente comunale. Tra gli ideatori e gestori del blog “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Lucio Guerra

Responsabile Tributi e Informatica di una Unione di Comuni. Tra i gestori e moderatori del forum “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Marco Sigaudo

Opera nel settore della PA da oltre 15 anni, l’esperienza acquisita è confluita all’interno di Studio Sigaudo s.r.l., società che offre servizi ad ampio spettro all’Ente.