Buongiorno a tutti,
mi rivolgo ai colleghi responsabili del settore finanziario, come vi comportate quando vi arrivano atti di liquidazione di fatture scadute, in particolare come vi comportate con gli uffici recidivi in questo senso??
Grazie
SOLVECOAGULA ha scritto:Si paga il prima possibile ma non si fanno i salti mortali.
E' assolutamente imprescindibile che la data della liquidazione non sia anteriore a quella della consegna in mano - se non c'è un registro elettronico degli atti (con registrazione delle date e ore della loro redazione e consegna in ragioneria)... se invece c'è, il problema non sussiste.
Dopodichè il regolamento dovrebbe imporre dei tempi per il lavoro di controllo e pagamento della ragioneria, ma ripeto, aldilà del rispetto dei medesimi, nulla è dovuto in più da parte nostra, tranne il non essere ulteriormente ostracisti.
Le liquidazioni sono di competenza dei responsabili dei servizi a norma del TUEL, con tutto quel che ciò comporta.