Danni, mobbing e altro

Danni, mobbing e altro

Messaggioda essepi81 » 26/02/2020, 17:45

Ciao a tutti,
sono in una situazione complessa.
Sono il Direttivo (Cat. D1) in una UO dove sopra di me c'è solo i Dirigente.
Purtroppo non mi trovo bene per i seguenti motivi:
-relazioni con i colleghi: non riconoscono la mia autorità. Ci sono stati, debitamente segnalati, episodi di violenza verbale, insinuazioni varie nei miei confronti...
-competenze indefinite: faccio di tutto e di più per salvare l'ufficio;
-i pensionamenti non vengono sostituiti, il lavoro viene gestito prevalentemente in maniera cartacea ed è un caos totale
- i suddetti colleghi non si fanno il minimo problema a correggere istanze protocollate, così...

Mi è stato negato per ben due volte il trasferimento. Alla seconda ho fatto scrivere da un legale e, a oggi, nessuna risposta. Ho chiesto incontro con il sindacato.
Adesso la situazione è questa:
-il dirigente, se può, è assente e lascia le grane a me, anche con i politici di turno.
-il dirigente, che mi attribuisce ruoli di coordinamento come motivazione per negare il trasferimento, mi smentisce, non mi toglie procedure che formalmente non mi competono più, mi fa dare ordini per interposta persona via e-mail, esige controllo sui fasicoli di tutto.
Certo, io non lavoro bene, ma un motivo c'è: perchè mediamente i colleghi trascorrono il tempo insultandosi dinanzi a me e non hanno la minima idea di come si sta in un ufficio.
Se prima c'erano solo le mie segnalazioni, adesso ci sono anche le loro.
Mi chiedevo questo: nel corso di alcuni incontri i due dirigenti hanno detto chiaramente che sanno bene chi ho in ufficio. E non hanno fatto niente per rimediare, nemmeno un richiamo.

Io alla fine ho perso due belle occasioni.
Starebbe in piedi una citazione per danni, sostenendo che mi hanno lasciato in un ambiente malato?
Ho raccolto e raccolgo numerose prove ogni giorno, ormai mi spinge solo quello ad andarci.
Io vorrei solo andarmene.
Aggiungo che non ho PO e mi sto sottoponendo a un percorso di sostegno psicologico con ospedale. Non appena lo inizio chiederò visita al medico competente.

Voi cosa ne pensate?
essepi81
 
Messaggi: 9
Iscritto il: 02/02/2019, 10:49

Re: Danni, mobbing e altro

Messaggioda ROMEO14 » 26/02/2020, 21:12

Quando si abita in un piccolo condominio e ti arrivano un paio di famiglie problematiche, che si fa? o sopporti o te ne vai.

Fai altri concorsi, cerca altri posti, oppure come sostengo io, ma mi sono sempre trovato da solo a sostenere questa tesi, prima di ammalarsi si va in malattia preventiva e da lì non ti schiodi fintanto che la situazione non cambia. Che si arrangino.
ROMEO14
 
Messaggi: 1113
Iscritto il: 20/08/2017, 14:28

Re: Danni, mobbing e altro

Messaggioda Kaleb » 26/02/2020, 22:23

Una citazione per risarcimento danni da mobbing è un terno al lotto. Personalmente, per ragioni di etica professionale, non mi piace l'idea della malattia come forma di rivalsa di pur giuste obiezioni. La mobilità è una farsa latamente discrezionale della politica.
Dato che sei un D1, e tutto sommato non perdi molto a livello economico in relazione alla PEO, opterei per un concorso di pari categoria in un'altra amministrazione, che, per quanto non privo di incognite e con un necessitato studio teorico da riprendere in mano, può togliere dall'impasse e dare un nuovo slancio a un rapporto ormai logoro e che è meglio chiudere (lasciandoli tutti alla prima data utile in quella materia organica che non nominerò :lol: )
Kaleb
 
Messaggi: 1283
Iscritto il: 08/07/2018, 15:56

Re: Danni, mobbing e altro

Messaggioda essepi81 » 26/02/2020, 22:31

Purtroppo vorrei andarmene, ma mi negano sistematicamente il nulla osta.
Quello che volevo dire è: i dirigenti hanno responsabilità se permettono un ambiente di lavoro malsano?
Ho anche ricominciato a studiare per i concorsi.

ROMEO14 ha scritto:Quando si abita in un piccolo condominio e ti arrivano un paio di famiglie problematiche, che si fa? o sopporti o te ne vai.

Fai altri concorsi, cerca altri posti, oppure come sostengo io, ma mi sono sempre trovato da solo a sostenere questa tesi, prima di ammalarsi si va in malattia preventiva e da lì non ti schiodi fintanto che la situazione non cambia. Che si arrangino.
essepi81
 
Messaggi: 9
Iscritto il: 02/02/2019, 10:49

Re: Danni, mobbing e altro

Messaggioda essepi81 » 26/02/2020, 22:33

Non piace nemmeno a me. Infatti non riesco a usarla
ma sto male davvero. Sto studiando e vediamo come va.
[quotee="Kaleb"]Una citazione per risarcimento danni da mobbing è un terno al lotto. Personalmente, per ragioni di etica professionale, non mi piace l'idea della malattia come forma di rivalsa di pur giuste obiezioni. La mobilità è una farsa latamente discrezionale della politica.
Dato che sei un D1, e tutto sommato non perdi molto a livello economico in relazione alla PEO, opterei per un concorso di pari categoria in un'altra amministrazione, che, per quanto non privo di incognite e con un necessitato studio teorico da riprendere in mano, può togliere dall'impasse e dare un nuovo slancio a un rapporto ormai logoro e che è meglio chiudere (lasciandoli tutti alla prima data utile in quella materia organica che non nominerò :lol: )[/quote]
essepi81
 
Messaggi: 9
Iscritto il: 02/02/2019, 10:49

Re: Danni, mobbing e altro

Messaggioda carlomagno » 29/02/2020, 13:11

se non hai PO non se un superiore ma semplicemente una categoria diversa e non hai responsabilità nei procedimenti.
a correggere istanze protocollate,,,in che senso ,,,,mica puoi alterare o modificare ..esiste la procura per queste ipotesi.
Chiedi una rotazione all'interno del tuo ente e che ti cambino ufficio.
carlomagno
 
Messaggi: 581
Iscritto il: 02/01/2015, 15:19


Torna a Personale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti

Paolo Gros

Esperienza come funzionario di un ente comunale. Tra gli ideatori e gestori del blog “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Lucio Guerra

Responsabile Tributi e Informatica di una Unione di Comuni. Tra i gestori e moderatori del forum “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Marco Sigaudo

Opera nel settore della PA da oltre 15 anni, l’esperienza acquisita è confluita all’interno di Studio Sigaudo s.r.l., società che offre servizi ad ampio spettro all’Ente.