SOSE 2020

SOSE 2020

Messaggioda ROMEO14 » 26/03/2020, 13:28

Ma il questionario fabbisogni standard 2020 è quello conosciuto come SOSE?
Non arriva di solito a settembre la comunicazione?
ROMEO14
 
Messaggi: 1113
Iscritto il: 20/08/2017, 14:28

Re: SOSE 2020

Messaggioda Fin2017 » 26/03/2020, 15:00

Si si è lui. Si intorno a settembre arriva la comunicazione al protocollo dell'ente, solitamente. Fortunatamente hanno slittato la scadenza se non erro a fine agosto (scusa imprecisione ma è ultimo dei miei problemi ora il SOSE :oops: ).
Fin2017
 
Messaggi: 161
Iscritto il: 30/12/2019, 10:14

Re: SOSE 2020

Messaggioda trombetta » 27/03/2020, 8:53

Credo che per i Comuni sia riferito a quello 2019.....
- Fabbisogni standard: il decreto Cura Italia allunga i termini per la rilevazione destinata ai Comuni, Unioni di Comuni, Province e Città Metropolitane
PDF Stampa E-mail
Il 4 marzo 2020 e il 28 novembre 2019 sono stati somministrati ai Comuni, Unioni di Comuni, Province e Città Metropolitane, due nuovi questionari unici per il monitoraggio della spesa sostenuta e dei servizi erogati dagli enti territoriali.

I questionari unici sono rispettivamente FP20U per le Province e le Città Metropolitane e FC50U per i Comuni e le Unioni di Comuni.

Normalmente, gli enti avrebbero dovuto rispettare la regolare scadenza dei 60 giorni per la compilazione e l’invio telematico dei questionari a SOSE, a partire dal giorno di pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del decreto da parte della Ragioneria Generale dello Stato.

Il decreto Cura Italia, per alleggerire il carico di lavoro degli uffici comunali, fa slittare in avanti la scadenza allungando i termini fino a 180 giorni, come riportato nell’art.110 del Decreto Legge n.18 del 17 marzo 2020 - Misure di potenziamento del Servizio sanitario nazionale e di sostegno economico per famiglie, lavoratori e imprese connesse all’emergenza epidemiologica da COVID-19, pubblicato sulla G.U. n.70 del 17-03-2020.

Decreto Legge 17 marzo 2020_n18.pdf
trombetta
 
Messaggi: 419
Iscritto il: 03/01/2015, 10:14

Re: SOSE 2020

Messaggioda AsproMonte » 27/03/2020, 11:17

Quello dei comuni in breve verrà a scadere il 27 maggio 2020 (anche se andava fatto entro il 27 gennaio 2020 in realtà, quindi ben prima dell'emergenza, ma molti di noi non siamo riusciti a farlo in tempo visto che i questionari escono da diversi anni sempre a cavallo della fine dell'anno che è il periodo peggiore per mettersi a fare quell'adempimento) :twisted:
Dove finisce la logica inizia la ferrovia (e la contabilità armonizzata)!
Avatar utente
AsproMonte
 
Messaggi: 1770
Iscritto il: 16/02/2018, 17:02

Re: SOSE 2020

Messaggioda Fin2017 » 27/03/2020, 11:20

AsproMonte ha scritto:Quello dei comuni in breve verrà a scadere il 27 maggio 2020 (anche se andava fatto entro il 27 gennaio 2020 in realtà, quindi ben prima dell'emergenza, ma molti di noi non siamo riusciti a farlo in tempo visto che i questionari escono da diversi anni sempre a cavallo della fine dell'anno che è il periodo peggiore per mettersi a fare quell'adempimento) :twisted:


caspita ho letto male allora, ci mancava il SOSE!
Fin2017
 
Messaggi: 161
Iscritto il: 30/12/2019, 10:14


Torna a Finanziario

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 43 ospiti

Paolo Gros

Esperienza come funzionario di un ente comunale. Tra gli ideatori e gestori del blog “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Lucio Guerra

Responsabile Tributi e Informatica di una Unione di Comuni. Tra i gestori e moderatori del forum “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Marco Sigaudo

Opera nel settore della PA da oltre 15 anni, l’esperienza acquisita è confluita all’interno di Studio Sigaudo s.r.l., società che offre servizi ad ampio spettro all’Ente.