Acquisto buoni spesa in esercizio provvisorio

Re: Acquisto buoni spesa in esercizio provvisorio

Messaggioda Minformo » 01/04/2020, 21:51

In esercizio provvisorio non esiste la gestione della cassa, in quanto l’ultimo bilancio approvato (2019/2021) prevede la cassa solo per l’esercizio 2019.

In esercizio provvisorio vige la gestione dei 12/esimi.

Non alcun senso fare variazione di cassa in esercizio provvisorio.
Semmai la cassa va prevista nel bilancio di previsione 2020/2022 che si sta predisponendo.
Minformo
 
Messaggi: 18
Iscritto il: 14/02/2020, 22:24

Re: Acquisto buoni spesa in esercizio provvisorio

Messaggioda RMonti » 02/04/2020, 9:57

RMonti
 
Messaggi: 573
Iscritto il: 09/01/2015, 17:35

Re: Acquisto buoni spesa in esercizio provvisorio

Messaggioda mannie » 03/04/2020, 5:52

comunque sia la procedura informatica dell'ente non permette di stampare la variazione in esercizio provvisorio con allegato 2019 2021 ma solo 2020 2022
invece nei Vs comuni come vi siete organizzati?
grazie :oops:
mannie
 
Messaggi: 1179
Iscritto il: 08/01/2015, 16:19

Re: Acquisto buoni spesa in esercizio provvisorio

Messaggioda SOLVECOAGULA » 03/04/2020, 8:13

mannie ha scritto:comunque sia la procedura informatica dell'ente non permette di stampare la variazione in esercizio provvisorio con allegato 2019 2021 ma solo 2020 2022
invece nei Vs comuni come vi siete organizzati?
grazie :oops:


Ho risposto in un altro post sullo stesso tema.
Confermo. Uguale.
SOLVECOAGULA
 
Messaggi: 520
Iscritto il: 11/02/2016, 12:17

Re: Acquisto buoni spesa in esercizio provvisorio

Messaggioda trombetta » 03/04/2020, 9:04

.... non ammattite, il procedimento può essere espletato anche con la procedura della somma urgenza (così come confermato da ifel), nel mentre tra tutti i passaggi per la regolarizzazione della spesa, avrete il bilancio approvato con i capitoli che riterrete necessari, anche se ripeto la classificazione non interesserà a nessuno, ma solo l'effettivo utilizzo eventualmente da giustificare/rendicontare.
trombetta
 
Messaggi: 419
Iscritto il: 03/01/2015, 10:14

Re: Acquisto buoni spesa in esercizio provvisorio

Messaggioda Raggio84 » 04/04/2020, 12:51

Buondì a tutti i colleghi,
Ieri ho ricevuto una mail dalla RGS in cui si diceva a conclusione: "Viste le richieste già pervenute alla scrivente cassetta postale da parte di enti e/o Ragionerie territoriali, si ritiene opportuno fornire indicazioni univoche relativamente alla corretta contabilizzazione in Siope dei cennati movimenti di cassa, al fine di pervenire ad una uniforme codifica sul territorio nazionale.

Pertanto la corretta contabilizzazione delle somme di cui trattasi è la seguente:
• In entrata: E.2.01.01.01.001 Trasferimenti correnti da Ministeri
• In spesa, secondo le tipologie finanziabili ai sensi dell'art. 2, c. 4 dell'ordinanza:
buoni spesa, alla voce U.1.04.02.02.999 - Altri assegni e sussidi assistenziali.
generi alimentari o prodotti di prima necessità, alla voce U.1.03.01.02.011 - Generi alimentari.
"
Io per l'Entrata nella variazione già approvata invece ho classificato 2.01.01.01.003 (Trasf correnti da Presidenza Consiglio Ministri). Voi?
Raggio84
 
Messaggi: 339
Iscritto il: 08/01/2015, 10:28

Re: Acquisto buoni spesa in esercizio provvisorio

Messaggioda giulianaM463 » 05/04/2020, 8:40

buongiorno
vi chiedo una mano per un problema che a molti sembrerà banale ma io lavoro in un piccolo Comune senza grossi problemi economici della popolazione quindi i buoni spesa non sono mai stati erogati. la mia domanda è la seguente:
vista la normativa covid e l'assegnazione effettuata dalla protezione civile a tutti i Comuni le cui regole di erogazione mi sembrano precisate e poi ci pensa l'assistente sociale.
Dal punto di vista della ragioneria
1) compro i buoni spesa
2) i buoni vengono consegnati al cittadino in base a ciò che decide l'assistente sociale
3) il cittadino in difficoltà effettua i suoi acquisti presso i negozi grazie al buono spesa
4) il commerciante rilascia al cliente lo scontrino
5) il commerciante trattiene il buono spesa
6) come rendiconta al Comune le vendite effettuate (con fattura e allega i buoni spesa) i miei amministratori mi parlano di scontrini (ma gli scontrini vanno al cliente che non può uscire dal negozio senza scontrino).
Soprattutto se vi sembra una domanda banale datemi un aiuto Voi avete senz'altro la risposta
giulianaM463
 
Messaggi: 33
Iscritto il: 08/06/2017, 17:23

Re: Acquisto buoni spesa in esercizio provvisorio

Messaggioda PINCOPALLO » 05/04/2020, 19:18

Raggio84 ha scritto:...
Io per l'Entrata nella variazione già approvata invece ho classificato 2.01.01.01.003 (Trasf correnti da Presidenza Consiglio Ministri). Voi?


La codifica corretta per l'entrata è E.2.01.01.01.001 (Trasferimenti correnti da Ministeri); è vero che l'ordinanza n. 658 è stata adottata dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri (Dipartimento della Protezione Civile), ma la erogazione dei fondi è stata disposta dal Ministero dell'Interno (come peraltro prevede l'art. 1, comma 1, della citata ordinanza n. 658).
PINCOPALLO
 
Messaggi: 888
Iscritto il: 29/12/2014, 19:20

Re: Acquisto buoni spesa in esercizio provvisorio

Messaggioda RMonti » 05/04/2020, 19:33

PINCOPALLO ha scritto:
Raggio84 ha scritto:...
Io per l'Entrata nella variazione già approvata invece ho classificato 2.01.01.01.003 (Trasf correnti da Presidenza Consiglio Ministri). Voi?


La codifica corretta per l'entrata è E.2.01.01.01.001 (Trasferimenti correnti da Ministeri); è vero che l'ordinanza n. 658 è stata adottata dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri (Dipartimento della Protezione Civile), ma la erogazione dei fondi è stata disposta dal Ministero dell'Interno (come peraltro prevede l'art. 1, comma 1, della citata ordinanza n. 658).

Convengo.
Sarei anche dell'idea che la codifica del trasferimento sia U.1.04.02.05.999 (Altri trasferimenti correnti erogati a famiglie non classificabili nelle voci precedenti).
Ho anche inviato una mail in tal senso alla RGS.
RMonti
 
Messaggi: 573
Iscritto il: 09/01/2015, 17:35

Re: Acquisto buoni spesa in esercizio provvisorio

Messaggioda RMonti » 06/04/2020, 12:17

Ho interpellato la Sezione regionale della RGS in merito alla codifica che ci hanno comunicato.

Questa la risposta:

Queste sono le istruzioni di SIOPE, a noi ha chiesto solo di girarle agli Enti interessati.
Saluti



Pertanto, se l'ha detto "SIOPE" … ubi maior …

E poi, a dirla tutta, nella situazione in cui stiamo vivendo/lavorando (e mi scuso per il francesismo …) "ma ce ne può …. di meno di come codificare "??? :shock:
RMonti
 
Messaggi: 573
Iscritto il: 09/01/2015, 17:35

Precedente

Torna a Finanziario

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 55 ospiti

Paolo Gros

Esperienza come funzionario di un ente comunale. Tra gli ideatori e gestori del blog “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Lucio Guerra

Responsabile Tributi e Informatica di una Unione di Comuni. Tra i gestori e moderatori del forum “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Marco Sigaudo

Opera nel settore della PA da oltre 15 anni, l’esperienza acquisita è confluita all’interno di Studio Sigaudo s.r.l., società che offre servizi ad ampio spettro all’Ente.