Covid 19 e variazione d'urgenza della Giunta.

Covid 19 e variazione d'urgenza della Giunta.

Messaggioda ZAGOR » 02/04/2020, 12:51

La Giunta oggi, in esercizio provvisorio, ha approvato variazioni al Bilancio di previsione 2019-2021 - esercizio 2020 - per via delle somme assegnate dall'Ordinanza della protezione Civile n°658/2020. La successiva ratifica del Consiglio non è richiesta per il semplice fatto che nei successivi 60 giorni lo stesso Consiglio deve approvare il Bilancio di Previsione 2020-2022 (attualmente 31/5/2020) che comprenderà anche tali variazioni oppure la ratifica non è richiesta in assoluto, per via della deroga dell'Ordinanza, anche se il termine del Bilancio fosse prorogato per esempio al 31/7/2020 e quindi ben oltre i 60 giorni successivi alla delibera di Giunta ?
ZAGOR
 
Messaggi: 294
Iscritto il: 07/01/2015, 17:09

Re: Covid 19 e variazione d'urgenza della Giunta.

Messaggioda nebbia24 » 02/04/2020, 13:07

direi che non serve ratifica trattandosi di nuova casistica introdotta nell'ordinamento e diversa dalle variazioni di urgenza al bilancio fatte dalla giunta ex 267/2000
certo il bilancio 20-22 da sottoporre al consiglio comprenderà anche tali somme
nebbia24
 
Messaggi: 23
Iscritto il: 16/06/2016, 20:04

Re: Covid 19 e variazione d'urgenza della Giunta.

Messaggioda SOLVECOAGULA » 02/04/2020, 16:11

ZAGOR ha scritto:La Giunta oggi, in esercizio provvisorio, ha approvato variazioni al Bilancio di previsione 2019-2021 - esercizio 2020 - per via delle somme assegnate dall'Ordinanza della protezione Civile n°658/2020. La successiva ratifica del Consiglio non è richiesta per il semplice fatto che nei successivi 60 giorni lo stesso Consiglio deve approvare il Bilancio di Previsione 2020-2022 (attualmente 31/5/2020) che comprenderà anche tali variazioni oppure la ratifica non è richiesta in assoluto, per via della deroga dell'Ordinanza, anche se il termine del Bilancio fosse prorogato per esempio al 31/7/2020 e quindi ben oltre i 60 giorni successivi alla delibera di Giunta ?


Nulla vieta di dare atto nella deliberazione di bilancio e di esplicitare un passaggio sulla variazione avvenuta e nella stessa deliberazione deliberare anche la ratifica della variazione in es. provvisorio, dando atto che gli stanziamenti sono altresì assorbiti nel bilancio di approvazione.

In pratica con l'approvazione del bilancio che faccia esplicita menzione della variazione e sottoponga la stessa a ratifica dici tutto e rispetti il fatto che la trasparenza non è mai eccessiva.

Altrimenti forse rischi che in consiglio si approvi il bilancio, ma non i consiglieri non hanno consapevolezza di ciò che è successo. La ratifica ha anche lo scopo di notiziare i passaggi con cui si è formato il bilancio o si è modificato.
SOLVECOAGULA
 
Messaggi: 520
Iscritto il: 11/02/2016, 12:17


Torna a Finanziario

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 31 ospiti

Paolo Gros

Esperienza come funzionario di un ente comunale. Tra gli ideatori e gestori del blog “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Lucio Guerra

Responsabile Tributi e Informatica di una Unione di Comuni. Tra i gestori e moderatori del forum “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Marco Sigaudo

Opera nel settore della PA da oltre 15 anni, l’esperienza acquisita è confluita all’interno di Studio Sigaudo s.r.l., società che offre servizi ad ampio spettro all’Ente.