PROROGA RATA GIUGNO VERSAMENTO IMU

PROROGA RATA GIUGNO VERSAMENTO IMU

Messaggioda giorgio962 » 23/04/2020, 12:48

A quanto pare il Governo non vuole lui prorogare il termine del 16 giugno 2020 per il pagamento della prima rata 2020.
Ma dirà che c'è moratoria di sanzioni e interessi per chi salta le rate. Una moratoria ancora da definire nei tempi, che però secondo le ipotesi tecniche in via di valutazione potrebbe arrivare fino al 30 luglio.

Il consiglio di questo Comunesi riunirà solo a Luglio per il Bialncio di Previsione.
Se il Comune vuole rinviare la prima rata IMU ad Otttobre, al di la di quello che dice il Governo, deve andare in Consiglio Comunale a deliberare il rinvio prima del 16 Giugno?
Non ha il Comune un regolamento sulle entrate, che precede tale facoltà a favore della Giunta.
giorgio962
 
Messaggi: 182
Iscritto il: 27/01/2015, 9:07

Re: PROROGA RATA GIUGNO VERSAMENTO IMU

Messaggioda Kaleb » 23/04/2020, 15:38

Bisogna vedere che cosa prevederà il prossimo D.L.
A legislazione vigente si potrebbe intendere nel senso che, poiché le scadenze sono fissate dalla legge e per i fabbricati D esiste la quota di gettito erariale, l'Ente non possa differire o prorogare la scadenza. La possibilità di deroga concessa per la nuova IMU dalla legge 160/2019 riguarda situazioni particolari (cioè non la generalità dei contribuenti, secondo l'interpretazione che ne danno in alcuni corsi di formazione).

In ogni caso non mi preoccuperei molto, nel senso che, se non paga alla scadenza, sussiste per il contribuente la possibilità di ravvedimento operoso, con una sanzione ridottissima (più graduale col passare del tempo) e un saggio di interesse oggi vicino allo zero..
Kaleb
 
Messaggi: 1283
Iscritto il: 08/07/2018, 15:56

Re: PROROGA RATA GIUGNO VERSAMENTO IMU

Messaggioda ATALANTA » 23/04/2020, 16:04

Il problema è che la maggioranza dei contribuenti si avvale di assistenza per il calcolo (normalmente patronati o CAF), e anche tralasciando i tempi tecnici per avere l'appuntamento (appena si potrà uscire), esiste un problema di non opportunità, in questa situazione, di costringere le persone a esporsi a rischi per effettuare i pagamenti. Anche ammesso di riuscire a effettuare la bollettazione, soprattutto per le regioni del nord, bisognerebbe spostare le scadenze per dare il tempo ai contribuenti di muoversi in sicurezza.
ATALANTA
 
Messaggi: 19
Iscritto il: 07/01/2015, 11:12

Re: PROROGA RATA GIUGNO VERSAMENTO IMU

Messaggioda lucio guerra » 23/04/2020, 16:36

La risposta di Kaleb mi sembra corretta in ogni sua parte

Le scadenze imu in via generale sono una competenza statale

La possibilità prevista dalla legge di bilancio, mi sembra a memoria comma 777 è per singole situazioni particolari, altrimenti si avrebbero centinaia di scadenze diverse in tutta Italia

Tutto può essere opportuno in questo momento, ma nel rispetto della legge, altrimenti entriamo nel territorio di cettolaqualunque
lucio guerra
Moderatore Forum Tutto PA
lucioguerrainfo@gmail.com
Avatar utente
lucio guerra
 
Messaggi: 6810
Iscritto il: 31/12/2014, 12:52
Località: Fratte Rosa

Re: PROROGA RATA GIUGNO VERSAMENTO IMU

Messaggioda AsproMonte » 24/04/2020, 10:49

Chi può pagare è bene che paghi, immaginatevi se tutto il sistema di incassi tributi si fermasse del tutto, sarebbe pesantissimo per le casse pubbliche più di quanto già non lo sia ... concordo con scadenze non modificate ma di fatto moratoria senza sanzioni per comprovate esigenze ;)
Dove finisce la logica inizia la ferrovia (e la contabilità armonizzata)!
Avatar utente
AsproMonte
 
Messaggi: 1770
Iscritto il: 16/02/2018, 17:02

Re: PROROGA RATA GIUGNO VERSAMENTO IMU

Messaggioda ullifa » 24/04/2020, 11:24

http://quotidianoentilocali.ilsole24ore ... id=ADQB36I

.. È pur vero che il comma 776 dell'articolo 1 della legge 160/2019 ha previsto che, nell'ambito della potestà regolamentare, i Comuni possano stabilire differimenti dei termini di versamento per situazioni particolari....

Un provvedimento statale è auspicabile al fine di non avere una marea di ricorsi.

Il problema è l'impatto sula cassa. se lo stato proroga la scadenza deve anche dare liquidità enti.

Oltreutto, ad esempio, nella proroga andrebbero escluse le categorie che non hanno subito effetti dal coronavirus anzi (tipo supermercati etc.. che dovrebbero pagare sia Imu che tari).

andrà a finire che sarà rimessa alla valutazione di ogni singolo ente...e buona notte...
ullifa
 
Messaggi: 2502
Iscritto il: 12/01/2015, 14:15


Torna a Tributi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 36 ospiti

Paolo Gros

Esperienza come funzionario di un ente comunale. Tra gli ideatori e gestori del blog “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Lucio Guerra

Responsabile Tributi e Informatica di una Unione di Comuni. Tra i gestori e moderatori del forum “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Marco Sigaudo

Opera nel settore della PA da oltre 15 anni, l’esperienza acquisita è confluita all’interno di Studio Sigaudo s.r.l., società che offre servizi ad ampio spettro all’Ente.