PIANO FINANZIARIO 2020

PIANO FINANZIARIO 2020

Messaggioda finanziaria 5 » 03/06/2020, 11:56

A dicembre è stato approvato il bilancio 2020 e il piano finanziario e tariffe provvisorie per l'anno 2020, dando atto che lo stesso doveva essere rivisto secondo i nuovi criteri dettati da ARERA. Ora il DL 18/2020 ha consentito di deliberare le stesse tariffe del 2019, procedendo poi alla loro rideterminazione sulla base del nuovo piano finanziario dal deliberarsi entro il 31.12.2020. Con la deliberazione approvata a dicembre 2019 seppur in via provvisoria , avendo rivisto i costi da imputare al piano finanziario, le tariffe sono diminuite. Quindi ora mi chiedo è possibile tener conto della delibera di dicembre già per l'anno 2020,anzichè utilizzare le tariffe 2019???
finanziaria 5
 
Messaggi: 264
Iscritto il: 12/01/2015, 10:29

Re: PIANO FINANZIARIO 2020

Messaggioda lucio guerra » 03/06/2020, 13:46

no, queste le soluzioni possibili

1) tariffe su base pf arera 443
2) deroga art.107 comma 5 , conferma aliquote 2019 e approvazione pf arera 443 entro 31-12-2020
lucio guerra
Moderatore Forum Tutto PA
lucioguerrainfo@gmail.com
Avatar utente
lucio guerra
 
Messaggi: 6810
Iscritto il: 31/12/2014, 12:52
Località: Fratte Rosa

Re: PIANO FINANZIARIO 2020

Messaggioda situation » 10/06/2020, 7:48

Buongiorno, avrei cortesemente tre quesiti.
-Il comma 5 del richiamato articolo 107 ha poi previsto che "I comuni possono, in deroga all'articolo 1, commi 654 e 683, della legge 27 dicembre 2013, n. 147, approvare le tariffe della TARI e della tariffa corrispettiva adottate per l'anno 2019, anche per l'anno 2020, provvedendo entro il 31 dicembre 2020 alla determinazione ed approvazione del piano economico finanziario del servizio rifiuti (PEF) per il 2020. L'eventuale conguaglio tra i costi risultanti dal PEF per il 2020 ed i costi determinati per l'anno 2019 può essere ripartito in tre anni, a decorrere dal 2021".-
1) in caso di soluzione di questo tipo serve delibera di giunta o consiglio?
2) la bollettazione può quindi essere tranquillamente fatta acconto/saldo insieme con tariffe 2019?
3) si possono non mettere agevolazioni (vedi quelle relative al covid)?
grazie in anticipo.
Avatar utente
situation
 
Messaggi: 386
Iscritto il: 14/01/2015, 13:19

Re: PIANO FINANZIARIO 2020

Messaggioda lucio guerra » 10/06/2020, 8:52

1) Consiglio
2) si
3) no
lucio guerra
Moderatore Forum Tutto PA
lucioguerrainfo@gmail.com
Avatar utente
lucio guerra
 
Messaggi: 6810
Iscritto il: 31/12/2014, 12:52
Località: Fratte Rosa


Torna a Tributi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti

Paolo Gros

Esperienza come funzionario di un ente comunale. Tra gli ideatori e gestori del blog “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Lucio Guerra

Responsabile Tributi e Informatica di una Unione di Comuni. Tra i gestori e moderatori del forum “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Marco Sigaudo

Opera nel settore della PA da oltre 15 anni, l’esperienza acquisita è confluita all’interno di Studio Sigaudo s.r.l., società che offre servizi ad ampio spettro all’Ente.