RINUNCIA ABDICATIVA ALLA PROPRIETA’ DI BENI IMMOBILI

RINUNCIA ABDICATIVA ALLA PROPRIETA’ DI BENI IMMOBILI

Messaggioda DOM » 10/06/2020, 11:00

Buongiorno, un contribuente sostiene di non essere tenuto al versamento IMU 2020 in quanto il mese scorso ha registrato un atto notarile di RINUNCIA ABDICATIVA ALLA PROPRIETA’ DI BENI IMMOBILI.

L'atto si apre in questa maniera

La Signora xxxx dichiara di rinunciare puramente e
semplicemente, definitivamente e senza limitazioni o riserve, a titolo di
liberalità (e pertanto con gli effetti immediati in favore del patrimonio dello
Stato ai sensi dell’articolo 827 c.c.) alla proprietà delle quote di sua
spettanza dei seguenti immobili siti in
COMUNE DI xxx

Secondo voi ha ragione la signora? Se sì, fino a quando è tenuta al versamento dell'IMU, fino alla registrazione dell'atto? Ma poi verrà fatta una variazione catastale? Perché il mio dubbio è che la sua quota non venga mai ripartita su gli altri proprietari...

Vi sono capitati casi simili?
Grazie mille
Avatar utente
DOM
 
Messaggi: 96
Iscritto il: 03/02/2015, 16:04

Re: RINUNCIA ABDICATIVA ALLA PROPRIETA’ DI BENI IMMOBILI

Messaggioda lucio guerra » 10/06/2020, 15:53

Potrebbe configurarsi un fenomeno elusivo e cmq ai danni delle casse statali e locali

Penso sia materia prettamente notarile e nella pratica non mi è mai capitato
lucio guerra
Moderatore Forum Tutto PA
lucioguerrainfo@gmail.com
Avatar utente
lucio guerra
 
Messaggi: 6810
Iscritto il: 31/12/2014, 12:52
Località: Fratte Rosa

Re: RINUNCIA ABDICATIVA ALLA PROPRIETA’ DI BENI IMMOBILI

Messaggioda DOM » 15/06/2020, 12:55

Se interessa, interpellato un notaio ha detto che è una formula scarsamente utilizzata (almeno sulle quote e non quando si dispone dell'intera proprietà), ma è possibile... in pratica rinuncia in favore del patrimonio dello stato (che ovviamente non ha modo di accettare o rifiutare quindi non verrà mai fatta nessuna voltura catastale...)... Mah.
Avatar utente
DOM
 
Messaggi: 96
Iscritto il: 03/02/2015, 16:04

Re: RINUNCIA ABDICATIVA ALLA PROPRIETA’ DI BENI IMMOBILI

Messaggioda Kaleb » 15/06/2020, 17:02

Magari si potrebbe fare una segnalazione all'Agenzia del Demanio, chissà..
Kaleb
 
Messaggi: 1283
Iscritto il: 08/07/2018, 15:56


Torna a Tributi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti

Paolo Gros

Esperienza come funzionario di un ente comunale. Tra gli ideatori e gestori del blog “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Lucio Guerra

Responsabile Tributi e Informatica di una Unione di Comuni. Tra i gestori e moderatori del forum “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Marco Sigaudo

Opera nel settore della PA da oltre 15 anni, l’esperienza acquisita è confluita all’interno di Studio Sigaudo s.r.l., società che offre servizi ad ampio spettro all’Ente.