Rimborso IMU_ fabbricato demolito non autorizzato

Rimborso IMU_ fabbricato demolito non autorizzato

Messaggioda mafalda rossi » 15/06/2020, 9:57

chiedo un prezioso aiuto su come gestite il seguente caso un po' spinoso:
Alcuni contribuenti comproprietari di un immobile presentano istanza di rimborso dell’IMU versata per le annualità 2017 -2018 – 2019 in quanto gli immobili sono stati oggetto di demolizione giusta ordinanza del 21/02/2017, che allegano.
Dalla lettura dell’ordinanza si evince che questa è collegata ad altra ordinanza precedente del 06/02/2017 a firma del dirigente dell’urbanistica, emessa a seguito del crollo della volta in tufo di copertura del fabbricato, con la quale ordinava ai comproprietari dell’immobile, “di porre in atto quanto necessario ad impedire l’accesso, a puntellare il fabbricato al fine di garantire la pubblica e privata incolumità, a nominare impresa e tecnico abilitato per le verifiche dei necessari lavori di risanamento nel pieno rispetto della normativa vigente , previa comunicazione dell’ultimazione dei lavori e l’esito degli stessi, allegando il certificato di collaudo della struttura oggetto di intervento”_
Viene altresì riportato nell’ordinanza del 21/02/2017 che da accertamenti esperiti dalla Polizia locale, i comproprietari hanno eseguito la demolizione totale del fabbricato, azione non richiesta né autorizzata, che costituisce violazione edilizia , pertanto viene ordinata la verifica statica delle strutture circostanti, per verificare se sono stati causati danni alle strutture vicine.

La domanda è l’ufficio tributi cosa dovrebbe rimborsare?
L’IMU sul fabbricato demolito, così come richiesto, per il quale interrogando l’UTE non risulta essere stata soppressa la particella originaria? Oppure il 50% dell'IMU pagata , considerando l' immobile inagibile considerato che l’ordinanza parla di risanamento?
Oppure sull’area fabbricabile ? e qua le cose si complicano poichè chiedendo all’Urbanistica il calcolo dell’area edificabile, la risposta è stata “ l’immobile ricade nei contesti urbani condizionati totalmente edificati con destinazione CUT.IS contesto urbano storico. E in merito al valore dell’area , attribuibile all’eventuale demolizione totale dei fabbricati non è calcolabile perché non riportata nelle delibere consiliari e di giunta.

Grazie anticipatamente
mafalda rossi
 
Messaggi: 545
Iscritto il: 09/01/2015, 10:46

Re: Rimborso IMU_ fabbricato demolito non autorizzato

Messaggioda lucio guerra » 15/06/2020, 13:20

se l'immobile è demolito ..sull’area fabbricabile
lucio guerra
Moderatore Forum Tutto PA
lucioguerrainfo@gmail.com
Avatar utente
lucio guerra
 
Messaggi: 6810
Iscritto il: 31/12/2014, 12:52
Località: Fratte Rosa

Re: Rimborso IMU_ fabbricato demolito non autorizzato

Messaggioda mafalda rossi » 15/06/2020, 13:45

lucio guerra ha scritto:se l'immobile è demolito ..sull’area fabbricabile


Grazie per aver dato conferma che il rimborso dovrò effettuarlo sull 'area fabbricabile, e verificare peratnto se c'è somma rimborsabile, ecco perché avevo richiesto all'Urbanistica il valore e l'estensione. ma a fronte della risposta che mi ha rilasciato ossia che il valore a mq non è riportata nelle delibere di Consiglio e di Giunta, come faccio ad elaborarla senza riferimenti? :?: :shock:
mafalda rossi
 
Messaggi: 545
Iscritto il: 09/01/2015, 10:46

Re: Rimborso IMU_ fabbricato demolito non autorizzato

Messaggioda Kaleb » 15/06/2020, 16:54

Trovo assurdo che l'Ufficio Tecnico non collabori per la quantificazione degli elementi presupposto d'imposta (valore venale in comune commercio al metro quadro, superficie edificabile e decorrenza), anche se purtroppo succede .. Eventualmente fai una richiesta ufficiale formale (più che altro per prevenire sorprese erariali..), la loro risposta non ha senso: la delibera sui valori ha un effetto autolimitante in sede di accertamento, non significa che non si possa provvedere diversamente alla valutazione dell'area, sotto quale responsabilità in fondo ricade il PRG/PGT? È un'incombenza tipicamente tecnico-urbanistico-edilizia, non dei Tributi.. :evil:
Kaleb
 
Messaggi: 1283
Iscritto il: 08/07/2018, 15:56

Re: Rimborso IMU_ fabbricato demolito non autorizzato

Messaggioda mafalda rossi » 16/06/2020, 8:35

Kaleb ha scritto:Trovo assurdo che l'Ufficio Tecnico non collabori per la quantificazione degli elementi presupposto d'imposta (valore venale in comune commercio al metro quadro, superficie edificabile e decorrenza), anche se purtroppo succede .. Eventualmente fai una richiesta ufficiale formale (più che altro per prevenire sorprese erariali..), la loro risposta non ha senso: la delibera sui valori ha un effetto autolimitante in sede di accertamento, non significa che non si possa provvedere diversamente alla valutazione dell'area, sotto quale responsabilità in fondo ricade il PRG/PGT? È un'incombenza tipicamente tecnico-urbanistico-edilizia, non dei Tributi.. :evil:


Non è la prima volta…. tanto per citarne un'altra? Chiedo verifica su un immobile D/8 Risposta: è adibito ad attività.... all'UTE è in categoria F3....
mafalda rossi
 
Messaggi: 545
Iscritto il: 09/01/2015, 10:46


Torna a Tributi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti

Paolo Gros

Esperienza come funzionario di un ente comunale. Tra gli ideatori e gestori del blog “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Lucio Guerra

Responsabile Tributi e Informatica di una Unione di Comuni. Tra i gestori e moderatori del forum “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Marco Sigaudo

Opera nel settore della PA da oltre 15 anni, l’esperienza acquisita è confluita all’interno di Studio Sigaudo s.r.l., società che offre servizi ad ampio spettro all’Ente.