Dai formulari distinguo con i codici CER i rifiuti assimilabili (plastica, vetro ecc) da quelli speciali (filtri olio, batterie ecc).
Con il MUD ho le quantità di quanti di questi rifiuti sono stati consegnati alla ditta specializzata e quindi quanti avviati al recupero/smaltimento e quanti ancora in giacenza alla ditta stessa (es. 250 kg di olio esausto consegnato di cui avviati al recupero o smaltimento 180 kg)
I rifiuti assimilabili prodotti sono il doppio di quelli speciali. Ora secondo voi come potrei agire?



Secondo legge non dovrei imputare la metratura dove si producono rifiuti ma è una carrozzeria, un locale unico!!
E poi ci sono i rifiuti assimilabili di cui però la maggior parte è in giacenza e non avviati al recupero come si evince dal MUD!!
Grazie