Entrate e spese voncolte

Entrate e spese voncolte

Messaggioda Laura Merlino » 29/09/2020, 17:17

Buongiorno, ver o due quesiti sulle entrate vincolate.
L,'ente per cui lavoro riceve finanziamenti dalla Regione o dal Ministero con specifica destinazione ( ad. Esempio per interventi socio sanitari a favore di anziani), chiedo:
- per effettuare l'accertamento dell'entrata è necessaria la DD di impegno della Regione in cui determina per ogni ente gli importi finanziati, oppure è sufficiente una DGR in cui si deliberando gli ambiti territoriali e gli importi di massima?
- è possibile impegnate le spese finanziare da entrate a specifica destinazione della Regione senza aver ricevuto la determina di impegno, ma avere solo l'atto di intesa tra la Regione e il Ministero?
Io finora ho fatto determinare l'accertamento dopo aver ricevuto la d DD regionale di impegno e poi assunto gli impegni per l'ente, ma c'è chi sostiene nel mio end e che è sufficiente che l'impegno e l'accertamento siano sulla stessa annualità e che non si debba seguire l'ordine da seriale di impegno, accertamento Ente e impegno Ente.
Grazie e scusate ma pensavo di avere delle certezze ma sto andando in tilt
Laura Merlino
 
Messaggi: 3
Iscritto il: 29/09/2020, 13:32

Re: Entrate e spese voncolte

Messaggioda RMonti » 29/09/2020, 17:37

Per come la vedo io, direi che la determinazione con la quale viene quantificata, per ogni ente, la somma spettante è il "minimo sindacale" per poter poi registrare accertamento e impegni.

Sarebbe "interessante" sapere quale "ruolo" ricopre chi, nel tuo ente, sostiene che "è sufficiente che accertamento/impegno siano sulla stessa annualità ….". :shock:
RMonti
 
Messaggi: 573
Iscritto il: 09/01/2015, 17:35

Re: Entrate e spese voncolte

Messaggioda PINCOPALLO » 29/09/2020, 23:00

RMonti ha scritto:Per come la vedo io, direi che la determinazione con la quale viene quantificata, per ogni ente, la somma spettante è il "minimo sindacale" per poter poi registrare accertamento e impegni.

Sarebbe "interessante" sapere quale "ruolo" ricopre chi, nel tuo ente, sostiene che "è sufficiente che accertamento/impegno siano sulla stessa annualità ….". :shock:


Concordo su tutta la linea, con la precisazione che chi sostiene che "è sufficiente che accertamento/impegno siano sulla stessa annualità …." non ha mai letto il principio contabile n. 4/2.
PINCOPALLO
 
Messaggi: 888
Iscritto il: 29/12/2014, 19:20

Re: Entrate e spese voncolte

Messaggioda Laura Merlino » 30/09/2020, 7:34

Grazie per le risposte. Mi avete rincuorato.
Laura Merlino
 
Messaggi: 3
Iscritto il: 29/09/2020, 13:32

Re: Entrate e spese voncolte

Messaggioda mannie » 30/09/2020, 15:15

concordo su tutta la linea .... fino a quando non succede nulla tutto bene ma se un giorno capitasse qualcosa direbbero ma il rag ha reso esecutivo il provvedimento mentre avrebbe dovuto rifiutare il provvedimento - che poi l'assurdo è che non è contemplata questa casistica in quanto il responsabile del servizio proponente non dovrebbe neanche predisporre l'atto però non capiscono che il principio contabile è vincolante anche per loro
pensano sempre che esistiamo solo per rendere impossibile il loro lavoro ed aspettano il ns passo falso per stanchezza
scusate lo sfogo
buon lavoro :oops:
mannie
 
Messaggi: 1179
Iscritto il: 08/01/2015, 16:19


Torna a Finanziario

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 33 ospiti

Paolo Gros

Esperienza come funzionario di un ente comunale. Tra gli ideatori e gestori del blog “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Lucio Guerra

Responsabile Tributi e Informatica di una Unione di Comuni. Tra i gestori e moderatori del forum “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Marco Sigaudo

Opera nel settore della PA da oltre 15 anni, l’esperienza acquisita è confluita all’interno di Studio Sigaudo s.r.l., società che offre servizi ad ampio spettro all’Ente.