CONCORDATO PREVENTIVO

CONCORDATO PREVENTIVO

Messaggioda ILARIABRT » 16/10/2020, 15:50

Buongiorno,

c'è arrivato un decreto del tribunale per un concordato preventivo chiesto da una Società del ns. Comune. Ci chiedono un prospetto con estratto conto aggiornato dei crediti. I provvedimenti imu-tasi fino al 2016 li abbiamo già iscritti ad Agenzia Entrate Riscossioni, il 2017 abbiamo notificato provvedimento , e per il 2018-2019 non abbiamo ancora emesso nulla. Quali crediti dobbiamo inserire nel prospetto: quelli iscritti ad ADER che stiamo in parte incassando tramite ader vanno inseriti ? Per il 2018 e 2019 per cui non abbiamo ancora emesso provvedimenti come possiamo dimostrare la somma dovuta essendo imu-tasi in autoliquidazione ? Esiste un privilegio per i crediti del Comune ?
ILARIABRT
 
Messaggi: 28
Iscritto il: 21/02/2020, 14:18

Re: CONCORDATO PREVENTIVO

Messaggioda LION » 18/10/2020, 17:55

in questi casi io notificherei anche gli avvisi di accertamento per anni 2018 e 2019 per poi indicare il credito vantato dal Comune in base a tali atti.
I tributi comunali sono crediti privilegiati ai sensi dell'articolo 2752 comma quarto del Codice Civile
LION
 
Messaggi: 150
Iscritto il: 04/04/2017, 21:13

Re: CONCORDATO PREVENTIVO

Messaggioda ILARIABRT » 19/10/2020, 9:06

Grazie, li devo notificare alla società ?
ILARIABRT
 
Messaggi: 28
Iscritto il: 21/02/2020, 14:18


Torna a Tributi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 40 ospiti

Paolo Gros

Esperienza come funzionario di un ente comunale. Tra gli ideatori e gestori del blog “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Lucio Guerra

Responsabile Tributi e Informatica di una Unione di Comuni. Tra i gestori e moderatori del forum “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Marco Sigaudo

Opera nel settore della PA da oltre 15 anni, l’esperienza acquisita è confluita all’interno di Studio Sigaudo s.r.l., società che offre servizi ad ampio spettro all’Ente.