Buonasera,
vorrei un vostro parere di fronte alla seguente situazione.
Il coniuge superstite (comproprietario con il defunto della casa coniugale al 50%) ha ceduto la sua proprietà al figlio riservando per se l’usufrutto.
Abbiamo considerato abitazione principale al 100% del coniuge superstite anche se con usufrutto.
Ora il figlio, nudo proprietario, si apprestano a stipulare davanti al notaio l’atto per cancellare l’usufrutto.
L’immobile suddetto continua ad essere abitazione principale del coniuge superstite?
Quest’ultimo non ha mai cambiato residenza.
Ringrazio in anticipo chi vorrà rispondere.