Buongiorno,
avrei bisogno di confrontarmi con voi per due situazioni dell'annoso problema degli immobili merci:
1) una società di costruzioni mi presenta nel 2013 dichiarazione imu per immobili merci riguardanti una decina di fabbricati posti tutti nella stessa località. A seguito di un controllo, emetto atto di accertamento per l'anno 2015 per un immobile, compreso sempre nello stesso lotto ma non dichiarato) più altri due immobili ultimati nel 2014 di cui però non è presente nessuna dichiarazione. Ora mi presenta un'istanza con la quale mi certifica che tutti gli immobili sono da considerarsi immobili merci perché sussistono le condizioni oggettive e soggettive, e il mancato inserimento e produzione della dichiarazione è dovuta ad una dimenticanza. Io penso il rigettare la stessa, in quanto in mancanza della dichiarazione (e anche se dovesse presentarla ora come dichiarazione ultra tardiva) l'esenzione non poteva essere applicata
2) un'altra società di costruzioni mi presenta sempre nel 2013 dichiarazione imu per immobili merci per cinque immobili. Di questi cinque ho poi scoperto che uno veniva utilizzato per affitti brevi come casa vacanze e quindi veniva meno alla condizione di immobile libero da affittanze e l'ho accertato.
Mi date il vostro parere? qualcuno ha avuto lo stesso problema e ha poi dovuto confrontarsi con un ricorso in cassazione?
Grazie mille per le risposte