IMMOBILI MERCE

IMMOBILI MERCE

Messaggioda gio.me.co » 29/01/2021, 10:17

Buongiorno,
avrei bisogno di confrontarmi con voi per due situazioni dell'annoso problema degli immobili merci:
1) una società di costruzioni mi presenta nel 2013 dichiarazione imu per immobili merci riguardanti una decina di fabbricati posti tutti nella stessa località. A seguito di un controllo, emetto atto di accertamento per l'anno 2015 per un immobile, compreso sempre nello stesso lotto ma non dichiarato) più altri due immobili ultimati nel 2014 di cui però non è presente nessuna dichiarazione. Ora mi presenta un'istanza con la quale mi certifica che tutti gli immobili sono da considerarsi immobili merci perché sussistono le condizioni oggettive e soggettive, e il mancato inserimento e produzione della dichiarazione è dovuta ad una dimenticanza. Io penso il rigettare la stessa, in quanto in mancanza della dichiarazione (e anche se dovesse presentarla ora come dichiarazione ultra tardiva) l'esenzione non poteva essere applicata
2) un'altra società di costruzioni mi presenta sempre nel 2013 dichiarazione imu per immobili merci per cinque immobili. Di questi cinque ho poi scoperto che uno veniva utilizzato per affitti brevi come casa vacanze e quindi veniva meno alla condizione di immobile libero da affittanze e l'ho accertato.

Mi date il vostro parere? qualcuno ha avuto lo stesso problema e ha poi dovuto confrontarsi con un ricorso in cassazione?
Grazie mille per le risposte
gio.me.co
 
Messaggi: 53
Iscritto il: 08/01/2015, 9:39

Re: IMMOBILI MERCE

Messaggioda Kaleb » 29/01/2021, 21:21

Fino al nuovo regime IMU (2020) i beni merce erano ricompresi nei casi in cui la dichiarazione Imu dovesse essere presentata a pena di decadenza, a norma nell’articolo 2, comma 5-bis, D.L. 102/2013.
Dovrebbe esserci giurisprudenza sul punto: senza dichiarazione presentata nei termini non c'era alcun diritto all'esenzione. Dal 2020 la decadenza non è più prevista.
Kaleb
 
Messaggi: 1283
Iscritto il: 08/07/2018, 15:56

Re: IMMOBILI MERCE

Messaggioda Unborn » 01/02/2021, 9:20

Cassazione n. 21465 del 6/10/2020 dichiarazione a pena di decadenza
Unborn
 
Messaggi: 1078
Iscritto il: 22/04/2015, 12:49

Re: IMMOBILI MERCE

Messaggioda gio.me.co » 01/02/2021, 11:06

Grazie mille per l'aiuto. Buon lavoro!
gio.me.co
 
Messaggi: 53
Iscritto il: 08/01/2015, 9:39


Torna a Tributi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti

Paolo Gros

Esperienza come funzionario di un ente comunale. Tra gli ideatori e gestori del blog “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Lucio Guerra

Responsabile Tributi e Informatica di una Unione di Comuni. Tra i gestori e moderatori del forum “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Marco Sigaudo

Opera nel settore della PA da oltre 15 anni, l’esperienza acquisita è confluita all’interno di Studio Sigaudo s.r.l., società che offre servizi ad ampio spettro all’Ente.