matteo.sperandeo ha scritto:oK. Grazie delle preziose dritte sto cercando di seguire tutto.
UNA DOMANDA: nel caso in cui stia ancora "registrando" impegni del 2020 (nel 2020) ovviamente il rendiconto della banca scosterà con quanto c'è nelle mie scritture contabili....e quindi poi come si procede, invio i miei residui 2020 alla tesoreria per aggiornare il loro rendiconto?? Sto ragionando bene?
Il rendiconto del tesoriere è relativo solo agli incassi e ai pagamenti, per cui puoi tranquillamente caricare accertamenti e impegni riferiti al 2020.
Inoltre, dallo scorso anno, al tesoriere non si inviano più gli elenchi dei residui, il bilancio di previsione e le variazioni di bilancio.
In merito vedi:
- l’articolo 57, comma 2-quater, lettera a), del decreto-legge 26 ottobre 2019, n. 124, convertito dalla legge 19 dicembre 219, n. 157, che ha abrogato i commi 1 e 3 dell’articolo 216 del decreto legislativo n. 267/2000
- l’articolo 52, comma 1, del decreto-legge 10 agosto 2020, n. 104, convertito dalla legge 13 ottobre 2020, n. 126, che ha abrogato il comma 9-bis, dell’articolo 175 del decreto legislativo n. 267/2000.