Salvi ha scritto:Secondo un vostro parere una dipendente può presentare domanda di pensionamento in virtù solo di richieste presentate di riscatto... di ricongiunzione... non ancore definite da parte dell'Inps...?

No!
I periodi di cui si chiede il riscatto e/o ricongiunzione sono utili e valutabili solo ed esclusivamente se definiti con formali atti dall'ex INPDAP, ed accettati dall'interessato/a.
Ciò in virtù del fatto che, se non definiti, non sono presenti nella PA dell'interessato per cui non è possibile inserirli in quelli utili e valutabili
Inoltre, potrebbe verificarsi una discordanza tra i periodi chiesti a riscatto e/o ricongiunzione, con quelli definiti, e cosa da non sottovalutare assolutamente,
l'interessato non è obbligato ad accettare e pagare l'onere per tali pratiche, in quanto la domanda NON implica l'accettazione.