Riduzione IMU pensionati esteri

Riduzione IMU pensionati esteri

Messaggioda emanuela72 » 20/05/2021, 12:05

Nel sito "amministrazionicomunali.it" ho trovato questo:
"Quindi hanno diritto alla riduzione IMU solo i titolari di una pensione internazionale, che hanno lavorato in Stati esteri extracomunitari in convenzione con l'Italia e che sono residenti all'estero.
Gli Stati esteri extracomunitari convenzionati con l'Italia sono i seguenti: Argentina, Australia, Brasile, Canada e Québec, Israele, Isole del Canale e Isola di Man, Messico, Paesi dell'ex-Jugoslavia*, Principato di Monaco, Repubblica di Capo Verde, Repubblica di Corea (solo distacco), Repubblica di San Marino, Santa Sede, Tunisia, Turchia, USA (Stati Uniti d’America), Uruguay, Venezuela. (fonte INPS)
*I Paesi dell'ex-Jugoslavia sono: Repubblica di Bosnia ed Erzegovina, Repubblica del Kosovo, Repubblica di Macedonia, Repubblica di Montenegro, Repubblica di Serbia e Vojvodina (Regione autonoma)
Per beneficiare della riduzione è necessario presentare Dichiarazione IMU
E quindi, se non rientrano nelle condizioni viste sopra, nessuna differente agevolazione di legge è prevista per i pensionati AIRE, come stabilito dal 2020. A meno che il Comune non preveda una aliquota agevolata per i pensionati AIRE o anche per i cittadini AIRE non pensionati, cosa che accade in qualche Comune."

I NOSTRI NUMEROSI PENSIONATI SVIZZERI, AIRE, SONO ESCLUSI, VERO???? :shock:
Scusate l'ignoranza...
emanuela72
 
Messaggi: 206
Iscritto il: 21/01/2015, 11:39

Re: Riduzione IMU pensionati esteri

Messaggioda lucio guerra » 21/05/2021, 8:16

lucio guerra
Moderatore Forum Tutto PA
lucioguerrainfo@gmail.com
Avatar utente
lucio guerra
 
Messaggi: 6810
Iscritto il: 31/12/2014, 12:52
Località: Fratte Rosa

Re: Riduzione IMU pensionati esteri

Messaggioda emanuela72 » 22/05/2021, 7:56

Grazie infinite
buon lavoro
emanuela72
 
Messaggi: 206
Iscritto il: 21/01/2015, 11:39

Re: Riduzione IMU pensionati esteri

Messaggioda emanuela72 » 22/05/2021, 8:08

Quindi nel caso concreto, requisiti soggettivi del pensionato sono:

1- aver maturato contributi pensionistici un po' in Italia e un po' all'estero (in uno dei paesi convenzionati con l'Italia): L'INPS cioè deve versare una quota della pensione al soggetto residente all'estero.

2 - non rileva avere la cittadinanza italiana.

Sbaglio?
buona giornata
emanuela72
 
Messaggi: 206
Iscritto il: 21/01/2015, 11:39

Re: Riduzione IMU pensionati esteri

Messaggioda Ross » 24/05/2021, 10:27

Buongiorno volevo chiedere insieme alla dichiarazione IMU che questi pensionati AIRE devono produrre al Comune, sono obbligati ad allegare anche documenti inerenti alla pensione? grazie mille Ross
Ross
 
Messaggi: 55
Iscritto il: 23/03/2015, 14:23

Re: Riduzione IMU pensionati esteri

Messaggioda massimo.vezzaro » 15/06/2021, 12:44

ho visto che è uscita una risoluzione del ministero delle finanze n. 5 del 11/06/2021 che chiarisce chi ha diritto alla riduzione imu pensionati esteri:

https://www.finanze.it/export/sites/fin ... irmata.pdf

Ciò premesso, in relazione alla specifica richiesta contenuta nel quesito, si fa presente che in
materia previdenziale la definizione di pensione in regime internazionale indica una pensione maturata in
regime di totalizzazione internazionale e, quindi, mediante cumulo dei periodi assicurativi maturati in Italia
con i quelli maturati:
 in Paesi UE, SEE (Norvegia, Islanda e Liechtenstein), Svizzera (pensione in regime
comunitario) e Regno Unito, consultabili al seguente link: (https://www.inps.it/prestazioniservizi/ ... za-sociale);
 in Paesi extraeuropei che hanno stipulato con l’Italia convenzioni bilaterali di sicurezza
sociale (pensione in regime di convenzione bilaterale), consultabili al seguente link:
(https://www.inps.it/prestazioni-servizi ... venzionati).
Al riguardo, occorre evidenziare che, come risulta dall’elenco dei Paesi consultabili nel link,
per il Messico e per la Repubblica di Corea le relative convenzioni non prevedono la
totalizzazione internazionale della pensione dei periodi assicurativi. Per cui, in tali casi non
è applicabile il regime previsto dal comma 48 dell’art. 1 della citata legge di bilancio 2021.


quindi vale bene o male per tutti i paesi, resta da capire che documenti deve produrre il cittadino per richiedere la riduzione.
massimo.vezzaro
 
Messaggi: 59
Iscritto il: 01/03/2021, 12:13


Torna a Tributi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 18 ospiti

Paolo Gros

Esperienza come funzionario di un ente comunale. Tra gli ideatori e gestori del blog “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Lucio Guerra

Responsabile Tributi e Informatica di una Unione di Comuni. Tra i gestori e moderatori del forum “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Marco Sigaudo

Opera nel settore della PA da oltre 15 anni, l’esperienza acquisita è confluita all’interno di Studio Sigaudo s.r.l., società che offre servizi ad ampio spettro all’Ente.