PREMESSA. Nel dubbio
meglio avere il parere del revisore sulla delibera di applicazione delle agevolazioniDetto questo nel caso in cui non fosse stato richiesto, a supporto si potrebbe dire:
per il 2021 tali agevolazioni sono finanziate con a) trasferimenti statali (per le UND) b) economie fondi tari anno 2020 (avanzo vincolato) etc.. (se ne ricorre la fattispecie) c) applicazione avanzo libero.
poiché il parere del revisore è richiesto al fine del mantenimento degli equilibri si presuppone che i punti a-b-c sopra siano stati oggetto di variazione sui quali il revisore ha già espresso il proprio parere.
https://dait.interno.gov.it/pareri/97868....Nella determinazione delle tariffe, delle aliquote, delle detrazioni e agevolazioni deve tenersi conto delle esigenze di equilibrio economico-finanziario del bilancio di previsione e i relativi provvedimenti devono rispettare tale equilibrio. I revisori, pertanto, effettueranno le loro valutazioni sui/a congruità, coerenza e attendibilità delle previsioni al fine di assicurare il permanere degli equilibri, in sede di predisposizione del parere obbligatorio sui/a proposta di bilancio.....