impegni fondo innovazione

impegni fondo innovazione

Messaggioda ritaiacp » 01/07/2021, 11:52

buongiorno,
ma se gli impegni registrati per il fondo innovazione ( 20% del 2% incentivi) non vengono utilizzati che fine fanno? per quanti anni si possono tenere in bilancio?
ritaiacp
 
Messaggi: 39
Iscritto il: 03/03/2016, 17:25

Re: impegni fondo innovazione

Messaggioda silvano1956 » 01/07/2021, 18:54

Se parliamo di impegni, significa che la spesa è già stata destinata per eventuali acquisti di beni e/o servizi.
Mi sembra di capire che invece che trattasi di somme maturate nel corso dell'anno e derivanti dal 20% dei compensi RUP previsti del quadro economico delle opere realizzate. A questo punto, le somme confluiscono nella parte accantonata dell'avanzo di amministrazione da utilizzare anche in anni successivi, per le tipologie di spesa previste: es. acquisto di beni, strumentazioni e tecnologie funzionali a progetti di innovazione, nonché al finanziamento di tirocini formativi e di orientamento.
silvano1956
 
Messaggi: 49
Iscritto il: 22/04/2015, 18:29

Re: impegni fondo innovazione

Messaggioda ritaiacp » 02/07/2021, 8:58

buongiorno e grazie per la risposta,
si sono le somme che derivano dal QE però secondo le regole del doppio giro contabile degli incentivi devono comunque essere impegnate.........???????????????
ritaiacp
 
Messaggi: 39
Iscritto il: 03/03/2016, 17:25


Torna a Finanziario

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 51 ospiti

Paolo Gros

Esperienza come funzionario di un ente comunale. Tra gli ideatori e gestori del blog “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Lucio Guerra

Responsabile Tributi e Informatica di una Unione di Comuni. Tra i gestori e moderatori del forum “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Marco Sigaudo

Opera nel settore della PA da oltre 15 anni, l’esperienza acquisita è confluita all’interno di Studio Sigaudo s.r.l., società che offre servizi ad ampio spettro all’Ente.