punto 5 1 allegato 4 2 d lgs 118 2011 ragione del debito

punto 5 1 allegato 4 2 d lgs 118 2011 ragione del debito

Messaggioda mannie » 03/07/2021, 14:01

un confronto
se vi portano una determina di impegno con la seguente descrizione ...".acquistare capi di vestiario per gli operai assegnati all’Ufficio ...... Comunale, nello specifico scarpe, pantaloni corti e lunghi, magliette, felpe, giubbini importo complessivo euro..... "
senza preventivo e relativo prezzario singolo bene come vi compartate?
il responsabile del servizio che ha predisposto il provvedimento dice che il rag non deve entrare nel merito ma solo verifica la capienza del capitolo
nei Vs. enti avete casi analoghi?
come vi comportate?
grazie per tutti i possibili consigli :oops:
mannie
 
Messaggi: 1179
Iscritto il: 08/01/2015, 16:19

Re: punto 5 1 allegato 4 2 d lgs 118 2011 ragione del debito

Messaggioda raffaelegranitto » 04/07/2021, 23:06

mannie ha scritto:un confronto
se vi portano una determina di impegno con la seguente descrizione ...".acquistare capi di vestiario per gli operai assegnati all’Ufficio ...... Comunale, nello specifico scarpe, pantaloni corti e lunghi, magliette, felpe, giubbini importo complessivo euro..... "
senza preventivo e relativo prezzario singolo bene come vi compartate?
il responsabile del servizio che ha predisposto il provvedimento dice che il rag non deve entrare nel merito ma solo verifica la capienza del capitolo
nei Vs. enti avete casi analoghi?
come vi comportate?
grazie per tutti i possibili consigli :oops:

Riguardano acquisti di beni - anche se di consumo - da inventariare e da dare in dotazione al personale .
Pertanto Descrizione analitica dei prodotti da acquistare con relativi costi unitari.
Raffaele Garnitto
Avatar utente
raffaelegranitto
 
Messaggi: 761
Iscritto il: 10/01/2015, 22:11

Re: punto 5 1 allegato 4 2 d lgs 118 2011 ragione del debito

Messaggioda mannie » 05/07/2021, 7:10

quindi si rimanda indietro la determina con quale motivazione?
e se il responsabile insiste nel suo comportamento cosa si deve fare?
grazie :oops:
mannie
 
Messaggi: 1179
Iscritto il: 08/01/2015, 16:19

Re: punto 5 1 allegato 4 2 d lgs 118 2011 ragione del debito

Messaggioda teoz » 05/07/2021, 11:22

io rimanderei la determina dicendo che, contestualmente alla registrazione dell'impegno contabile, occorre provvedere all'aggiornamento dell'inventario comunale, generando le relative registrazioni contabili in contabilità economica. Pertanto, in assenza di analitico prospetto, non si può procedere alla registrazione e all'assunzione della spesa, e la determina è inefficace in quanto priva dell'attestazione contabile della copertura della spesa.
teoz
 
Messaggi: 470
Iscritto il: 15/03/2015, 23:37

Re: punto 5 1 allegato 4 2 d lgs 118 2011 ragione del debito

Messaggioda ullifa » 06/07/2021, 17:13

A MIO AVVISO proprio perché si tratta di beni di consumo NON vanno inventariati (ed oltretutto alcuni regolamenti prevedono un importo minimo, non penso che si stia ad inventariare un paio di calzini da 5 euro.

Detto questo il ruolo del rsf NON è ancora chiaro..a mio avviso NON si dovrebbe entrare nello specifico...(altrimenti ci spariamo)...lui dovrà fare riferimento ad un preventivo..al max in fase di controllo postumo da parte del segretario se l'atto sarà sorteggiato (o segnalato) sarà competenza del seg. valutare

ripeto. a mio avviso
ullifa
 
Messaggi: 2500
Iscritto il: 12/01/2015, 14:15

Re: punto 5 1 allegato 4 2 d lgs 118 2011 ragione del debito

Messaggioda Robertsardinia » 07/07/2021, 9:24

Per me non sono beni da inventariare.
Il ragioniere non deve entrare nel merito della procedura adottata ma verificare che ci sia copertura nei capitoli.

Roberto
Robertsardinia
 
Messaggi: 423
Iscritto il: 11/01/2018, 14:04

Re: punto 5 1 allegato 4 2 d lgs 118 2011 ragione del debito

Messaggioda MonicaB » 08/07/2021, 17:47

Io credo che il Responsabile Finanziario, in linea generale, non debba entrare nel merito. Però ciò non toglie che possa comunque chiedere una lista dei beni che vengono acquistati anche se non è necessario che sia indicato il costo di ogni capo. Il responsabile che acquista può comunque rispondere (sempre per iscritto) che non ritiene di dare tale elenco al responsabile finanziario. Tuttavia tale comportamento potrebbe essere ritenuto non trasparente ed essere posto all'attenzione del segretario.
MonicaB
 
Messaggi: 245
Iscritto il: 10/01/2015, 21:58


Torna a Finanziario

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Majestic-12 [Bot] e 40 ospiti

Paolo Gros

Esperienza come funzionario di un ente comunale. Tra gli ideatori e gestori del blog “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Lucio Guerra

Responsabile Tributi e Informatica di una Unione di Comuni. Tra i gestori e moderatori del forum “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Marco Sigaudo

Opera nel settore della PA da oltre 15 anni, l’esperienza acquisita è confluita all’interno di Studio Sigaudo s.r.l., società che offre servizi ad ampio spettro all’Ente.