da isidoro81 » 23/02/2015, 23:14
Grazie per la risposta.
Ho analizzato alcune note integrate allegate al bilancio di previsione per la costituzione del fondo crediti di dubbia esigibilità, prese da enti sperimentatori sul 2014. Vengono sempre prese in esame alcune voci specifiche: ACCERTAMENTO ICI, SANZIONI CDS, ONERI URBANIZZAZIONE etc etc calcolando la cifra da stanziare a garanzia con un file excel secondo le tre metodologie proposte. Mi potete confermare che è una metodologia giusta? Avete un file excel in modo che possa facilitare il lavoro?
Con la TARI come si deve confrontare non essendoci i cinque anni pregressi del tributo?
Ed in particolare se il mio ente ha previsto come data di scadenza 31 Gennaio 2015, come si effettua il calcolo?... questo aspetto incide molto nella costituzione del fondo in quanto il dato del riscosso a competenza risulta basso rispetto all'accertato.
Ovviamente se considero il quinquennio 2009/2013 dovrei considerare TARSU/TARES e non avrei questo problema.
Grazie di nuovo.