da mafalda rossi » 28/01/2022, 13:27
Giusto per dirne una circa il modus operandi:
Il regolamento TARI in uso presso il nostro ente prevede una serie di agevolazioni sociali, tra cui quella per un ristoro per i nuclei famigliari al cui interno vi sono figli studenti o lavoratori fuori sede, che mantengono la residenza nello stesso nucleo famigliare. La norma prevede la presentazione di istanza entro e non oltre un determinato periodo, alla quale siano allegati, copia contratto di affitto, e copia delle quietanze versamento TARI anno di riferimento.
Un contribuente presenta istanza priva della quietanza di versamento, e un dipendente ha accluso il dettaglio importi. inserendo la domanda tra i beneficiari.
Per quanto previsto dalla norma regolamentare la domanda deve essere rigettata, giusto?